L’Australia vanta un sistema di formazione tra i migliori del mondo.
Scopriamo nel dettaglio dove, come e cosa studiare in Australia.
Oltre alle sue spiagge dorate e alla sua natura contaminata, l’Australia può vantare uno dei sistemi scolastici migliori al mondo. Studiare in Australia non significa soltanto arricchire il proprio percorso formativo con un corso professionalizzante, un corso universitario o un master, ma, soprattutto conquistare un titolo di studi valido universalmente e che permette di aprire molte opportunità professionali qui come in tutto il mondo.
Ma come è organizzato il sistema scolastico australiano?
Innanzitutto è bene specificare che il concetto di “formazione” e di “educazione” qui in Australia sono leggermente diversi rispetto all’Europa.
Il percorso di formazione in Australia prevede:
- Primary schools, ovvero l’equivalente delle nostre scuole elementari e medie
- Secondary schools, ovvero le scuole secondarie (che comprendono le nostre scuole superiori –high school)
- Post-secondary schools, ovvero università e corsi di formazione professionale, (VET – Vocational Education e Training, la maggior parte forniti dal TAFE, acronimo di Technical and Further Education).
La lingua d’istruzione ufficiale è l’inglese, naturalmente, anche se esistono moltissimi istituti bilingui e lo studio delle lingue straniere ricopre un’area importante del programma scolastico.
In Australia l’anno scolastico inizia a febbraio e termina a dicembre; non si dice prima, seconda, terza elementare, bensì 1-2-3-4-5 etc… year.
College e istituti professionali o Università?
In seguito al completamento della scuola secondaria – qui chiamata High school – arriva per ogni studente Australiano (ma anche per quelli internazionali che intendono studiare in Australia) il momento di prendere un’importante decisione.
Infatti, se da un lato possono decidere di intraprendere un corso accademico e di iscriversi all’Università, dall’altra possono applicare per un corso professionalizzante che li prepari fin da subito al mondo del lavoro (college privati o TAFE).
Basti pensare che le università Australiane sono nella classifica delle migliori università al mondo, alcune addirittura nella top ten , per capire il livello di istruzione e di qualità garantito da questi istituti.
VET e TAFE
A differenza delle Università, i corsi VET (Vocational Education Training) hanno meno esami da superare e sono decisamente più flessibili delle università. Si tratta di corsi professionalizzanti che preparano al mondo del lavoro e, nonostante il titolo conseguito abbia meno valore a livello accademico di un corso universitario, si rivelano spesso un’ottima soluzione per chi desidera entrare al più presto nel mondo del lavoro (esempio: corsi di hospitality, cucina, marketing, business etc…)
Convalida dei titoli di studio
Si tratta di un’area dove c’è molta disinformazione e, in generale un po’ di confusione. Chiunque arrivi in Australia con un titolo di studio, che sia Università o Master, pensa immediatamente a come ottenere un attestato equivalente al proprio titolo. Purtroppo è difficile ottenere la conversione del proprio titolo di studio, dal momento che sia la valutazione sia i piani di studio sono nettamente differenti.
La soluzione migliore è comunque recarsi presso l’Istituto presso cui ci si vuole iscrivere con l’intero piano di studi e il programma dei corsi studiati e i relativi esami superati. Saranno loro a stabilire quanti esami possono essere convalidati e quali vi restano, invece, da superare.
Student visa
Chiunque desideri venire in Australia per motivi di studio (se desideri lavorare, viaggiare e studiare solo in minima parte ti consiglio allora un altro visto, il Working Holiday Visa), deve prime applicare per ottenere un visto apposito, chiamato “student visa”.
Lo student visa ti permette di lavorare per un massimo di 40 ore ogni due settimane, essendo il motivo principale di richiesta del visto lo studio.
Se sei interessato a come ottenere il visto student e quali sono i parametri da soddisfare per l’immigrazione, clicca su questo link che ti spiega nel dettaglio “Cosa fare per ottenere lo student visa”. Nel frattempo ti basti sapere che questo visto – in inglese visa – vive in funzione del tuo corso di studi e quando il corso di studi si esaurisce, lo stesso accadrà al tuo visto e quindi alla possibilità di restare in Australia.
Attenzione però! Non tutti i corsi di studio ti permettono di ottenere uno student visa. Se vuoi, infatti, ottenere questo visto sarà necessario iscriverti ad uno dei tanti corsi registrati presso il CRICOS (Commonwealth Register of Institutions for Overseas Students) . Ognuno di questi corsi, infatti, fornisce una preparazione conforme agli standard richiesti dagli studenti stranieri e approvata dal governo.
Studenti internazionali in Australia
Se stai pensando di studiare in Australia prenditi del tempo, dal momento che la scelta sia del corso di studi che quella dell’istituto sarà ampia. L’Australia vanta ben 1200 istituti e oltre 22.000 corsi di studio, accessibili a tutti i livelli.In qualità di studente internazionale, sarai tutelato dalle leggi Australiane in materia di formazione, le quali ti garantiranno un elevato livello di qualità e il rispetto di regole a livello nazionale per tutti gli Istituti che forniscono istruzione per studenti internazionali. Tra queste le più importanti sono l’Education services for Overseas Students (ESOS) e il National Code of Practice.
Costi della scuola
Da ultimo un cenno ai costi delle scuole Australiane. A prescindere dal fatto che esistono moltissime scuole private accanto a quelle pubbliche, studiare in Australia è costoso. Un corso professionale può costare intorno ai $6.000 all’anno, mentre le Università hanno costi molto elevati che si aggirano sui $25.000 all’anno. Curiosità: i corsi universitari sono gratuiti per tutti i cittadini Australiani (mentre hanno costi “stellari” per gli studenti internazionali). Esiste, tuttavia, una legge che prevede una tassazione mensile e proporzionata al reddito, una volta che il cittadino Australiano abbia trovato lavoro, come una sorta di “obolo” da pagare fino alla pensione per restituire al governo il favore di avergli fornito un’istruzione universitaria “gratis”.
Studiare in Australia: conclusioni
Se stai pensando di voler fare un’esperienza di studio all’estero e davvero stai considerando l’Australia come meta del tuo prossimo viaggio e/o percorso di studi, non aspettare. Chiamaci per avere più informazioni! Insieme ti aiuteremo a capire cosa desideri studiare, quale corso è meglio per te e in quale città.
Per qualsiasi info scrivici a redazione@tuttoaustralia.com