Cari Aussie Lovers,
Come state? Conoscete per fama la regata australiana che ha fatto un pezzo di storia nel mondo della vela? Chiamata anche Bluewater Classic dai media, la Sydney-Hobart è quella più iconica che prende via ogni anno nel giorno del Boeing Day, ovvero Santo Stefano.
E’ ritenuta una delle regate più importanti e difficili di tutto il mondo e prevede un percorso di 1.170 km, consente anche la partecipazione ad equipaggi completamente al femminile.
Viene organizzata dal 1945 dal Cruising Yacht Club of Australia, in collaborazione con il circolo nautico Royal Yatch Club of Tasmania.
Nacque poco dopo la Seconda Guerra Mondiale e pur essendo stata pensata come una competizione a livello locale, la Sydney Hobart è diventata una delle regate velistiche più spettacolari al mondo nel corso degli anni.
Nessun evento nautico ha il potere di attrarre un numero cosi alto di spettatori che assiste alla partenza sul porto, da qui infatti, i partecipanti raggiungono Battery Point e devono percorrere 628 miglia in direzione sud.
La proclamazione dei vincitori si basa su un sistema che prevede due classifiche: la Line Honours, premia la prima imbarcazione che giunge fisicamente al traguardo, la Handicap cioè una classifica virtuale che tiene conto dei tempi sulla base del tipo di barca usata e della velocità.
Il percorso costeggia il Nuovo Galles del Sud, il Mar di Tasmania, stretto di Brass, lo Store Bay e il fiume Derwent.
Nelle sue ultime 76 edizioni, la regata è sempre stat vinta da imbarcazioni australiane, neozelandesi o americane.
Avete mai visto una regata? Io no e sicuramente sarebbe interessante vederla una volta!