Cari Aussie Lovers,
È iniziato ufficialmente l’inverno in Australia! Data la grandissima varietà di territori lontani dalle città, la terra dei canguri offre anche diverse opportunità per fare trekking e climbing. Alcune sue regioni infatti, ospitano catene montuose in particolare a est dove si trovano le cosiddette Alpi Australiane. Andiamo a vedere ora le 10 migliori vette da scoprire.
- Mount Warning (New South Wales): è considerato un luogo sacro dagli abitanti originari, il tempo di ascesa va da un ora e mezza a tre ore. Arrivati in cima troverai una terrazza naturale, dove si può ammirare la Gold Coast e Byron Bay. Richiede un buon livello di preparazione per percorrere la distanza di quasi 9 km ( salita e discesa).
- Mount Gower (Lord Howe Island): situata nel mare della Tasmania, raggiunge gli 875 mt. Il tour, accompagnati da una guida, dura dalle otto alle dieci ore e non richiede particolare esperienza. Questa destinazione offre la possibilità di vedere diverse specie di uccelli.
- Mount Kosciuszko (New South Wales): questa vetta è la più alta di tutto il paese. Per effettuare la salita, si può andare a piedi (9 km) oppure prendere la seggiovia che permette di salire 600 mt ed effettuare poi i rimanenti sei. E’ uno splendido scenario per camminare, fare kayak, rafting..
- Mount Feathertop (Victoria): con I suoi 1922 mt, può essere ascesa da tre cammini differenti per un totale di otto ore di viaggio. Adatto a tutti, è perfetto da visitare in primavera ed estate.
- Mount Barney (Queensland): questa vetta richiedere una certa preparazione dato che i cammini sono poco segnati. Alta circa 1300 mt, questa montagna rappresenta una vera avventura nell’outback australiano.
- Mount Walshs Pyramid (Queensland): qua si svolge ogni anno la Great Pyramid Race, una competizione che comprende una corsa fino alla cima e ritorno.
- Mount Ngungun (Queensland): in realtà è un complesso di vette che fanno parte della stessa catena (300 mt di altezza). Il luogo merita una visita sia per la vista spettacolare e sia per il significato spirituale per le popolazioni aborigene.
- Mount St Mary Peak ( South Australia): con quasi 2000 mt, si può raggiungere con un sentiero ben segnato di 5 km. Sul percorso si può trovare un bagno open air perfetto per godersi il panorama!
- Mount Cradle (Tasmania): lo scenario spazia dalle pareti ghiacciate alle foreste di pini, si può dormire in uno chalet o fare campeggio. Un’esperienza speciale è sicuramente il tour a piedi sotto le stelle.
- Mount Bishop and Clerk ( Tasmania ): Last but not the least, questa conformazione deve il suo nome perché ricorda un vescovo con tanto di mitra seguito dal suo parroco. Questa meta rappresenta una delle destinazioni più amate dagli appassionati dalla natura selvaggia. Il percorso per la cura dura circa cinque ore ed è indicato per persone mediamente esperte.
Conoscevate questi monti? Ci siete mai stati?