Cari Aussie Lovers,

Conoscete il Didgeridoo? Sicuramente l’avrete visto in qualche film o libro, è un antico strumento musicale a fiato tipico degli aborigeni australiani. I suoi primi utilizzi risalgono tra i duemila e quindicimila anni fa. 

Si ottiene tramite un ramo di eucalipto con l’interno scavato dalle termiti, viene poi scortecciato, pulito e rifinito un po’ come tutti gli altri strumenti a fiato. Viene poi adornato e dipinto con rappresentazioni tradizioni della mitologia aborigena. Oggi, esistono diverse varianti in vetroresina, PVC, agave, legno… a causa della sua diffusione nelle regioni occidentali. 

Il Didgeridoo è uno strumento aerofono e si suona facendo vibrare le labbra che devono essere simili a una pernacchia! Il suono può variare in base al materiale e quelli in legno hanno la migliore qualità del suono. Si creano dei ritmi staccati e per lo più è un accompagnamento musicale che può essere usato nella musica classica, rock, jazz, ambient, discoteca. 

I suonatori sono in grado di sostenere anche concerti solisti grazie alle innumerevoli variazioni timbriche, alternandolo all’utilizzo della voce. Viene spesso comprato in Australia come souvenir per decorare la casa, infatti è molto economico e il suo costo varia dai 23 a un massimo di 330 euro a seconda delle caratteristiche tecniche. 

E’ uno strumento sicuramente particolare e se siete amanti della storia aborigena o/e avete il ritmo nel sangue, questo fa al caso vostro!