Cari Aussie Lovers,

Voglio chiudere il mese di novembre con un fatto che mi ha molto sorpreso!  

 Sapevate che Australia non è solo piena di canguri, ma è facile vedere cammelli perché dal 2002 ha iniziato una esportazione con l’Arabia Saudita?

Si pensa che i sauditi non ne avrebbero a sufficienza e, con l’esportazione, l’Australia stia cercando di mettere fine al problema dei cammelli predatori che muovendosi in branchi, vanno ad assediare le città. I cammelli inoltre sono molto richiesti per il pellegrinaggio alla Mecca. 

L’esportatore deve essere in possesso di una licenza valida e prendere accordi per garantire la salute e il benessere dell’animale, inoltre Murray Frangos, direttore generale per le esportazioni e il commercio rurale dell’Australia ha affermato che l’esportazione aumenterà le opportunità di rifornire la regione saudita. 

Inoltre, alcuni proprietari di ranch hanno pensato di venderli per la loro carne o per le corse sportive, molto famose in Oriente.

Questa notizia va però contestualizzata, l’uccisione di animali di questo tipo (sparando sulle mandrie da elicotteri) non è una novità.

Tra il 2009 e il 2013 si pensa che siano stati uccisi 160 mila cammelli per un piano nazionale di contenimento, su una popolazione di oltre un milione di persone. Ricordiamo che non sono una specie autoctona Australiana, ma sono stati importanti sull’isola nell’Ottocento.