Cari Aussie Lovers,

Oggi affronteremo un tema abbastanza delicato e molto personale: la religione. Personalmente, sono agnostica e facendo delle ricerche ho scoperto delle cose davvero interessanti su religioni e credenze in Australia. 

Terra di immigrazione da sempre, l’Australia ospita gente di tutto il mondo che si è portata la loro religione. Quindi è facile trovare luoghi di culto dedicati all’induismo, islam, buddismo…proprio perché la terra dei canguri è un vero caleidoscopio delle religioni di tutto il mondo!

Tramite un sondaggio, è risultato che il 20% della popolazione si definisce atea e circa il 60% è cristiana. Oggi pero’, l’ateismo sta prendendo il sopravvento e anche la fazione anglicana e protestante è in forte crescita. 

Non dimentichiamo gli aborigeni che vivono in connessione con la terra, venerando il “Dreamtime” ovvero il totemismo. Questa religione dice che se un essere umano è legato a un animale o ad una pianta, dovrà rispettare doveri e divieti nel rapporto con quella specie. Questo è il motivo del grande rispetto che hanno verso la natura nel senso più ampio, che comprende tutte le specie viventi anche dal ramoscello di un albero. Per gli aborigeni il mondo è stato creato quando il dio Warramurrungundji è uscito dal mare e ha creato gli umani, poi grazie a Ginga un coccodrillo, Gandajitj il canguro e Almudj il serpente sono stati creati i rilievi della terra che fino ad allora era piatta. 

Tutte queste credenze sono molto più complesse di come le ho descritte ma sappi solo che gli aborigeni ci credono davvero!

Tornando ai giorni nostri, nel 2008 a Sydney, c’è stata la Giornata Mondiale della Gioventù che ha richiamato migliaia di giovani di tutto il mondo. Per l’occasione Papa Benedetto XVI ha visitato il paese ma il primo pontefice a raggiungere la nazione era stato Paolo VI nel 1970. 

Cosa ne pensate sulla religione in Australia? Siete credenti o frequentate luoghi di culto?