Cari Aussie Lovers,

Siamo entrati nel mese di Giugno e le vacanze si fanno sempre più vicine! 

Se amate leggere o volete un po’ di compagnia durante questi mesi estivi, ecco a voi  i 5 libri più belli (a mio parere) che raccontano la bellezza dell’Australia! 

  1. La mia Australia (Sally Morgan): è il classico racconto della letteratura aborigena ed è la testimonianza sulle radici famigliari di Sally. Un libro commovente, divertente e maestoso come gli spazi sconfinanti del continente australiano. 
  1. In un paese bruciato dal sole l’Australia (Bill Bryson): il viaggio di Bryson attraverso il deserto, Ayers Rock, la barriera corallina, il Bush e la spinifex, Canberra e Sydney, gli hippie e i surfisti… tutto raccontato con il suo umorismo che lo hanno reso lo scrittore giramondo più letto di sempre.
  1. La riva fatale (Robert Hughes): la sconvolgente storia di come l’Europa concepì l’idea di trasformare l’Australia in un campo di concentramento. 
  1. 88 giorni nelle farm australiane (Fondazione Mirantes): questo libro raccoglie le esperienze positive e negative di molti ragazzi partiti dall’Italia per lavorare nelle farm. Sicuramente può essere molto utile se avete intenzione di intraprendere la stessa esperienza !
  1. Australia l’isola continente (Oliver Grunewald e Bernadette Gilbertas): il footgrafo Oliver con la geomorfologia Bernadette raccontano attraverso bellissime foto, l’Australia dopo otto mesi attraverso le sue terre selvagge. 

Ma quando ebbe inizio la letteratura australiana? Iniziata dopo la colonizzazione degli europei, tra gli argomenti più frequenti troviamo l’identità indigena, l’alienazione e l’esilio. I due scrittori più famosi nell’epoca coloniale sono Henry Lawson e Banjo Peterson, questi hanno fornito informazioni sulle colonie penali che hanno contribuito a formare il paese. 

Avete mai letto uno di questi libri? Se ne conoscete altri scriveteci tramite il sito!