Cosa si deve fare per trasferirsi in Australia!

 

In questo articolo vi sveliamo tutte le informazioni che è necessario avere prima di trasferirsi in Australia, dove soggiornare, come aprire un conto corrente, come richiedere l’assicurazione sanitaria e molto altro.

 

Prima di partire: documenti passaporto e visto

Partiamo dal principio. Per trasferirvi in Australia vi occorrerà come prima cosa ottenere il passaporto.Se lo avete già con voi, controllate comunque la scadenza e assicuratevi di avere almeno dai 6 ai 12mesi di validità.
Nel caso, invece, non lo abbiate fatene subito la richiesta. Il passaporto può essere rilasciato a tutti icittadini italiani, dietro apposita richiesta alla Questura. Sarà sufficiente portare con voi un documento diidentità, l’apposito modulo di richiesta compilato, due fototessere (fate attenzione alle caratteristiche richieste per la fotografia – non si possono mostrare i denti, quindi niente sorriso -), pagare un bollettino postale di euro 42,50 e un contrassegno amministrativo di euro 73,50 (per maggiori informazioni visita il sito http://www.poliziadistato.it/articolo/10301).
Il secondo documento necessario per trasferirsi in Australia sarà il visto. A seconda che abbiate deciso di richiedere un Working Holiday Visa o un Tourist Visa o uno Student visa, la procedura sarà diversa. In questa sede vi basti sapere che non vi sarà possibile entrare nel Paese prima di averricevuto una mail che garantisce che il vostro visto è stato approvato “visa granted” (per ulteriori informazioni in merito ai vari visti australiani, vi rimandiamo all’apposita sezione qui).

All’aeroporto

Ok, ora avete il vostro passaporto e il vostro visto. Non vi resta che comprare il biglietto aereo. Come potete immaginare il costo sarà alquanto costoso, si tratta di un volo che può durare dalla 22 alle 24 ore, a cui si aggiungono scalo/i più o meno lunghi. Sebbene negli ultimi anni le compagnie aeree abbiano ridotto sensibilmente il prezzo, un biglietto di andata e ritorno dall’Italia all’Australia può costare dagli 800 ai 1200 euro. I prezzi possono comunque variare considerevolmente, basti pensare che con AirIndia andata e ritorno in bassa stagione può costare sui 700 euro, mentre sotto Natale un biglietto A/R può costare anche 2800 euro. Quando sarete in aeroporto, talvolta già in aereo, vi sarà chiesto di compilare un documento con i vostri dati, il numero del vostro passaporto, le coordinate del vostro volo e le dichiarazioni di beni in vostro possesso (se avete tabacco o denaro contante con voi per esempio). Questo stesso documento vi sarà chiesto al controllo passaporti e sarà vidimato al controllo passaporti.

Assicurazione sanitaria: Medicare

Grazie ad un accordo tra Australia e Italia, ogni cittadino Italiano che decide di trasferirsi in Australia può usufruire di una assicurazione sanitaria “Medicare” che garantisce un’assistenza medica di base. Al vostro arrivo sarà sufficiente recarsi in uno dei centri Medicare muniti di passaporto e visto (se possibile portate con voi anche il vostro biglietto aereo, dal momento che non sono più previsti timbri sul passaporto). Vi verrà chiesto di compilare un documento con tutti i vostri dettagli, compreso numero di telefono, residenza e le vostre coordinare bancarie. Non preoccupatevi se non avrete tutti i dati, potete integrarli anche in un secondo momento.
Vi verrà rilasciato un documento con un numero provvisorio, valido fino all’arrivo della Medicare card vera e propria che sarà spedita all’indirizzo da voi indicato. La Medicare vale sei mesi dall’ingresso nel Paese e può essere rinnovata per altri sei mesi a patto che si esca dal Paese.

Corrente e ricariche

In Australia la corrente elettrica è 220-240 volt, CA 50 Hz. Per collegare i vostri dispositivi italiani vi occorrerà un adattatore, che potrete trovare in ogni supermarket o negozi di elettrodomestici. Le spine in Australia hanno due lamelle piatte di metallo e talvolta una terza al centro.
Soldi cambio e carte di credito Se pensate di trasferirvi in Australia, non trascurate l’aspetto economico. Assicuratevi che le vostre carte di credito siano abilitate all’estero e nel mondo e tenete presente che spesso il Bancomat consente solo di prelevare agli sportelli ATM, ma non di pagare nei negozi, a differenza di carte di credito o prepagate che posso essere usate per transazioni tramite POS.
Valutate se sia il caso di procurarvi prima di partire un po’ di soldi contanti; in questo caso chiedete alla vostra Banca italiana il tempo necessario a farli arrivare, ma tenete presente che vi sarà fatto pagare un tasso di cambio maggiorato.

Ostelli/famiglie dove soggiornare

Una delle prime domande da farvi prima ancora di esservi trasferiti in Australia è: “Dove soggiornare?”. A seconda della meta prescelta, le opzioni saranno tantissime. Potete scegliere un ostello per qualche settimane e cercare nel frattempo una camera in affitto, oppure una sistemazione tramite Airbnb o in hotel.
Tenete presente che la ricerca della casa richiede tempo ed energie, quindi siate preparati a investire parte del vostro tempo. E’ possibile cercare casa tramite social media, ma anche su Gumtree e soprattutto su www.flatmates.com, un website che mette in contatto chi ha una casa/camera disponibile e chi sta, invece, cercando.
Trovare la casa perfetta non sarà un’impresa facile. Non scoraggiatevi! Sebbene gli affitti siano estremamente salati, quando avrete una sistemazione e un lavoro o avrete iniziato il vostro corso distudi, tutto sarà più semplice da gestire.

Numero di telefono australiano

Appena arrivati in Australia vi suggeriamo di procurarvi una scheda telefonica Australiana che vi permetterà non solo di possedere un recapito telefonico ufficiale, ma soprattutto di comunicare telefonicamente sul territorio Australiano. Esistono diverse compagnie telefoniche, Optus, Vodafone, Virgin, Telstra che offrono sia abbonamenti
che ricaricabili. Valutate le vostre esigenze e procedete con quella che risponde meglio alle vostre esigenze.
Spesso le chiamate e i messaggi sono senza limiti, ma il costo dell’abbonamento varia in base alla quantità di Giga disponibili, dai 2 fino ai 12 Giga al mese (gli abbonamenti possono andare dai 30 AUD ai 70 AUD al mese).

Conclusione – About Trasferirsi in Australia –

Prima di trasferirsi in Australia sarà bene considerare tutte le variabili elencate e prepararsi al meglio alla partenza. Fate una lista e stabilite per ogni punto una scadenza. Siate pronti a godervi il sogno Australiano al 100% e non lasciatevi cogliere impreparati da alcuna questione amministrativa e logistica.
Se desiderate sapere di più in merito al tema “Trasferirsi in Australia” scrivete a (redazione@tuttoaustralia.com) o chiamate (0061449646811). Lo staff di Tutto Australia sarà felice di rispondere a tutte le vostre domande e dissipare ogni dubbio.