Cari Aussie Lovers,
Siamo arrivati a fine del mese e per chiudere in bellezza vorrei farvi conoscere una delle strade più belle e suggestive dell’Australia: stiamo parlando della Great Ocean Road. L’avete mai sentita nominare? Questa strada, si sviluppa lungo la costa occidentale dello stato del Victoria e costeggia l’Oceano Antartico.
La Great Ocean Road si trova a tre ore di macchina da Melbourne e si estende per 400 km fino a Nelson, al confine con il South Australia. Percorrendola, possiamo trovare i luoghi più iconici australiani come i 12 Apostoli (faraglioni di pietra calcarea), foreste pluviali, cittadine costiere, spiagge per surfare (per esempio nella famosa Torquay) e koala selvatici. Se siete fortunati, potrete avvistare perfino le balene!
Parlando un po’ di storia, la strada è considerata patrimonio nazionale australiano e venne costruita dai soldati di ritorno dalla prima Guerra mondiale con l’intento di dedicarla ai deceduti, creando così un immenso monumento a cielo aperto. Una bellissima dedica per ricordare chi ha dato la propria vita. Andiamo ora a vedere i principali punti e le soste imperdibili, ma credo che non esista qualcosa che valga di più la pena di vedere rispetto a un’altra, tutto dipende dal vostro tempo a disposizione e dai gusti.
- Belle Beach nella città di Torquay , dove a Pasqua di ogni anno i migliori surfisti partecipano alla Rip Curl Pro, una gara molto ambita dagli amanti del surf.
- Proseguiamo con la Baia di Airey, a solo mezz’ora di macchina e qua possiamo trovare ristoranti di pesce dove si possono gustare calamari fritti o pesce grigliato seduti all’aperto.
- L’elegante Lorne con i suoi eucalipti che costeggiano le strade e l’acqua scintillante. La città vanta di una comunità artistica molto radicata con eventi quotidiani.
- Per le “buone forchette”, a 30 min da Lorne, arriviamo a Birreguerra dove mi hanno consigliato il Brae Restaurant poiché è stato premiato come uno dei 100 migliori ristoranti al mondo. Qui potete trovare di tutto dal wallaby all’aragosta.
- Kennet River, la città per eccellenza per l’avvistamento dei koala se siete amanti di questi deliziosi animali come me. Li potete trovare davvero ovunque, lungo gli alberi delle strade o sui balconi delle case!
- Procedendo verso l’entroterra si entra in un mondo diverso: la misteriosa foresta pluviale del Great Otway National Park. Sentieri tra alberi di muschio, piscine naturali con felci che fanno da cornice e le cascate delle Triplet Falls, che come dice il nome si sviluppano su tre livelli. Di notte si possono ammirare le lucciole!
Data la sua grande offerta di vedute, sono state create delle aree di sosta in tutta sicurezza per ammirare il panorama con calma, una delle più famose è Wongarra con le coste frastagliate e le colline che fanno da sfondo.
Il viaggio continua con altre infinite bellezze come le gigantesche sequoie californiane, verso Skenes Creek. Un pic nic è il modo giusto per gustarti questo scenario da cartolina! Nel punto più a sud si trova il faro più antico dell’Australia, dove puoi partecipare a presentazioni sulla storia della regione, incontri sulla cultura aborigena e visita del faro con l’appartamento del guardiano. Come non citare i 12 Apostoli, i sette faraglioni che si innalzano nell’oceano ma che in passato erano collegati con la terraferma prima che l’acqua erodesse la roccia che li circondava. Se avete possibilità, esiste un tour in elicottero che permette di volare sopra la costa ed è sicuramente un’esperienza mozzafiato. Nelle vicinanze troverai un’altro luogo famoso chiamato Gibson Steps, l’immensa spiaggia di sabbia dorata si mostrerà davanti agli occhi e potrai ammirare un panorama difficile da dimenticare.
La Great Ocean Road, è piena di meraviglia e sono certa che è un’avventura da fare almeno una volta nella vita. Se avete percorso anche alcuni km fatemi sapere cosa vi ha emozionato di più!