Cari Aussie Lovers,
Eccoci qua!
Questa volta però, vi farò cambiare un po’ aria e andremo in un uno stato al largo della costa meridionale dell’Australia: la Tasmania. ( Si è proprio quello dove c’è il famoso diavolo o meglio il Tassie Devil! )

Questo pittoresca isola vanta di spiagge deserte, colline verdi piene di alberi, parchi nazionali, percorsi escursionistici e molti animali che potrai vedere da vicino ( dalle balene ai pinguini, dai wombat ai diavoli).
Non sono da meno le prelibatezze locali come il gelato alla lavanda, lo Sloe Gin (liquore inglese con bacche di prugnolo dolcificato) e il cioccolato fondente senza zucchero…l’isola offre davvero di tutto (a parte il clima freddo e ventoso).
Se siete amanti della natura, sicuramente avete trovato l’isola adatta a voi (è considerata area “ regionale” quindi ottima se volete lavorare nelle Farm per 88 giorni rinnovando cosi il Working Holiday Visa).

Citando un pò di storia, la Tasmania è nata circa 370 anni fa quando un navigatore olandese, Albert Tasman, avvistò una costa che credeva appartenere al continente australiano.
Battezzò la terra con il nome Anthony Van Diemen, il finanziatore della sua spedizione.
Dopo numeri insediamenti britannici, giunti per coltivare nuove terre, fu dichiarata nel 1825 come colonia separata dal Nuovo Galles del Sud.
Un mio amico e collega ha visitato l’isola e se volete prendere spunto dal suo itinerario che andrò ad illustrarvi, siete i benvenuti!
Inoltre se siete già stati e avete visto altre mete o volete darci consigli, non esitate a contattarci sul sito.

Viaggiare è condividere esperienze ed emozioni!
ESEMPIO TOUR TASMANIA 7 GIORNI/ 6 NOTTI
- Partenza in con la Spirit of Tasmania dal porto di Melbourne, circa 12 ore di viaggio. ( se non siete amanti dei viaggi in nave o avete poco tempo c’e’ il collegamento aereo che vi porta a Hobart, la capitale)
- Arrivo a Devenport e noleggio auto ( ci teniamo a consigliarla per abbattere i costi dei tour organizzati e per godervi meglio l’isola con i propri tempi). Visita al Mersery bluff Lighthouse, un faro a strisce rosse e bianche sul fiume Mersery, Tasmania Trail, 480 km di strada composto da 15 sezioni tra la natura, valli e piccole città, Tasmanian Arboretum, un parco di alberi botanici di una bellezza mozzafiato, Tiagarra Aboriginal Cultural Centre Museum, se volete conoscere la storia degli aborigeni, East Devonport Beach e Lilico Beach se avete voglia di oceano e spiagge sconfinate, mentre il Penguin Viewing Platform per avvistare i pinguini ( prima delle 20,30)
- Launceston : piccolo e suggestivo borgo situato sul mare.
Visita al Gorge Scenic Chairlift, seggiovia alta 457m che domina la natura, Franklin House, casa storia del 1838 costruita dai coloni come scuola privata, Prince’s Square, parco istituito nel 1858 ed è una parte importante della vita del paese, infine riserve naturali come Tamar Island, Zig Zag Reserve e Tamar River Conservation Island…come potete vedere ci si può davvero sbizzarrire!
–Campbell Town : situata sul fiume Elizabeth a soli 45 min di auto da Launceston, è composta da moltissimi edifici coloniali con molti negozi antichi e famoso per i pionieri.
Possiamo sicuramente citare alcuni luoghi di particolare interesse come:
Convict Brick Trail che ricorda i 200.000 detenuti sbarcati che hanno contribuito a costruire il famoso Red Bridge, Valentine park luogo storico importante per la città e l’Harold Gatty, un monumento in memoria del primo aviatore che fece il giro del mondo in otto giorni.
–Coles Bay: con una popolazione di 350 persone è sicuramente gettonata dai turisti per la pesca, kayak, ciclismo e arrampicata. Composta principalmente da infinite spiagge ( Bluestone Bay, Nine Mile Beach, Coles Bay Conservation Area… per citarne alcune). Famosa inoltre per il Freycinet National Park ( si può entrare in macchina),parco nazionale che occupa gran parte la penisola.
- Port Arthur: dichiarata patrimonio dell’UNESCO, è stata una delle colonie più brutali dell’Impero Britannico dove si può notare il netto contrasto tra la natura e la storia dei prigionieri. Visitate i luoghi del lugubre penitenziario a piedi, passate al Coles Mines Historic Site la prima miniera operativa della Tasmania, passeggiate nel Governments Gardens e proseguite con un tour guidato in barca per il cimitero sull’Isola dei Morti dove vennero sepolti più di 1000 detenuti. Senza dubbio una città molto affascinante se siete amanti della paranormale e della storia.
–Hobart: Finalmente giunti nella capitale. Un gioiellino di città che offre una cultura molto attiva e attrazioni per ogni gusto, inoltre è la seconda capitale più vecchia d’Australia ( dopo Sydney).
Recatevi a Salamanca Place, una pittoresca piazza esempio di architettura coloniale dove troverete il Salamanca Market composto da 300 bancarelle di artigianato locale e piatti a base di wollaby ( versione piccola del canguro).
Da qua potete raggiungere il Brooke Street Pier, il lungomare che ospita una serie di bar e ristoranti in cui è tradizione prendere un Fish&Chips e gustarvelo con i piedi a penzoloni mentre le barche vi passano davanti.
Se siete amanti dei musei, senza dubbio il Mona fa al caso vostro. Scavato in una roccia sembra di entrare in un mondo a parte che ruota intorno ai temi dell’amore, al sesso e alla morte.
Battery Point, vecchio quartiere marittimo, è uno dei più affascinanti di tutta l’Australia. Perdetevi nelle sue vie e fermatevi a Jackman&McRoses Bakeries una famosa panetteria/cefè per una colazione o pausa.
Infine Mount Wellington dove dalla sua cima si gode di un panorama mozzafiato sulla città e se trovate una giornata limpida, riuscirete perfino vedere Port Arthur!
- Derwent Bridge: località rurale con un paesaggio lagunare, foreste e numerose varietà di caffè.
Andate a vedere il the Wall, un muro scolpito alto 3 metri e oltre 100 metri di lunghezza e le numerosi riserve naturali come il Lake King William, St Clair Lagoon e il Clerence Lagoon.
Come avete visto è una splendida isola piena di luoghi da esplorare!
Vi è piaciuto il tour? Siete mai stati In Tasmania ?
Photo credits : Juan Carlos Zanotto.