Festa o ricordo di un massacro? 

 Cari Aussie lovers, 

Il 26 Gennaio si festeggia l’Australia day ma sapete l’origine di questa ricorrenza? 

Questa festa simboleggia la libertà, l’ottimismo e la multiculturalità di questo stato e ha una storia veramente antica nonostante l’Australia sia nata solo 200 anni fa.

Il 26 Gennaio 1788  la flotta inglese sbarca a Port Jackson (il porto di Sydney) sotto il comando di Arthur Philip e prese in possesso la colonia del Nuovo Galles del sud. 

Il comandante però fu preceduto diciotto anni prima da James Cook nel 1770 a Botany Bay. 

Con l’arrivo, gli europei trasformarono le terre in fattorie e presto portarono un flusso crescente di emigrati dalla Gran Bretagna che iniziarono a spingersi verso i territori aborigeni. 

Nel ‘800 fu celebrato il “ first landing” e furono fondate le principali città tra cui Brisbane, Perth, Melbourne e Adelaide. 

Solo nel 1935 festeggiarono “ Australia Day” e infine nel 2001 diventa uno stato federale con sei stati e ognuno con il proprio parlamento. 

Il Commonwealth e I governi decisero di usare il 26 Gennaio anche se il giorno di festa fu fissato per il lunedì successivo. 

Oggi questa festa è caratterizzata da eventi culturali, concerti, parate e non possono mancare i parties in spiaggia con il barbecue! Vengono anche assegnati premi nazionali come “ Australian of the year” e “Order of Australia”, in molte città si possono vedere le esibizioni dell’Air Force australiana e sono diffusi i fuochi d’artificio tra cui il Lottery Skyworks a Perth.

Tutta la città si ferma e di solito il primo Ministro fa un discorso alla nazione.

Nonostante questo, non mancano manifestazioni di sensibilizzazione da parte degli aborigeni in riferimento alla decimazione dei loro antenati e alle confische di terre. 

Per loro il 26 Gennaio è chiamato “ Invasion day” ma anche alcune persone non vedono di buon occhio la celebrazione, affermando che sia solo una festa commerciale. 

E voi cosa ne pensate di questo giorno? L’avete mai visto dal vivo?