Cari Aussie Lovers,
Bentornati tra le mie righe!
Avete mai sentito parlare della Melbourne Cup?
La corsa dei cavalli più famosa dell’Australia si svolge ogni primo martedì di Novembre dal 1861, con la pista lunga 2,3 km anche se la capacità è aumentata per accogliere gli oltre 120mila spettatori.

Senza dubbio è uno dei pilastri culturali della “Aussie way of Life”
E viene vista in tv da oltre 650mila persone.
Dall’anno di esordio della gara sportiva, il vincitore della corsa riceveva un orologio d’oro, fu solo quattro anni dopo che venne introdotta la vera e propria coppa. Il trofeo era realizzato in Inghilterra e poi spedito Down Under.
Non importa dove si trovano, gli australiani interrompono qualsiasi attività che stavano svolgendo al momento per vedere l’inizio della gara alle 15, in ogni ristorante e bar si organizza una festa e si aprono le scommesse sul cavallo vincente ( il gioco d’azzardo è sicuramente un’aspetto vitale in quel giorno!) Iniziando dalle 12 continuando per tutta la sera.
I bambini nelle scuole, sono autorizzati a scommettere sui cavalli per vincere gomme e matite.
Addirittura nello stato del Victoria, il giorno della gara è festivo per permettere a tutti di seguire l’evento!
Oltre ai cavalli, si possono trovare le principali caratteristiche della società australiana: l’amore per gli animali, lo sport e … l’alcol!
Gli eccessi sono di casa durante il giorno e sarà facilissimo vedere persone sdraiate per terra e donne senza scarpe sui prati in preda ai fumi del vino ( anche se camminare scalzi non è una novità!)…del resto è “abitudine” australiana affrontare la vita come se fosse un eterno pic nic!
L’appuntamento mondano si celebra con birra, sandwich, champagne, costumi carnevaleschi e abiti in stile anglosassone, il dress code è il vero protagonista! Per una volta gli uomini abbandonano t-shirt e pantaloncini per sfoggiare abiti eleganti mentre le donne indossano cappelli di vario genere e colore, dai più eleganti ai più eccentrici.
Addirittura nei giorni prima il prezzo dei viene quadruplicato!
Esiste anche una sfilata dove viene premiato l’abito più bello ed la high society prende piede: politici, modelle e star occupano le
tribune “member” mentre il resto della folla si accalca sugli spalti.
Nonostante questo, esiste un lato oscuro della gara e un programma tv ha emesso un video molto angosciante che sottolineava la scomparsa di 4000 cavalli all’anno nel mattatoio, tra scosse elettriche e gabbie strettissime.
Questo crea uno spaccato tra la società, vedendo da un lato chi sostiene la gara con la sua tradizione centenaria e chi vorrebbe mettere fine a tutto questo.
E voi avete mai visto la Melbourne cup? Che ne pensate ?