A proposito di Tax Return e di Tax Refund
Ogni anno in Australia, nel periodo tra il 1° Luglio e i primi di Ottobre, è possibile compilare e inoltrare la dichiarazione dei redditi per l’anno fiscale appena terminato, che qui va dal 1° Luglio al 30 Giugno dell’anno seguente.
Se avete lavorato in Australia per un periodo uguale o superiore ai sei mesi nell’anno compreso tra Luglio 2017 e Giugno 2018, e avete un visto temporaneo, quale Working Holiday o Student Visa o Sponsorship Visa, allora siete tra coloro che possono riscattare le tasse, una volta il “Tax Return”.
Cos’è il Tax Return?
Australian Tax Return non è altro che l’equivalente della nostra dichiarazione dei redditi, la quale attesta l’ammontare di tasse versato nel corso del precedente anno fiscale e, quale, invece, sarebbe dovuto essere l’ammontare corretto (maggiore, in questo caso sarete in debito, o minore, in questo caso sarete a credito e lo Stato dovrà versarvi un rimborso, il cosiddetto Tax Refund).
Quando lavorate in Australia, il vostro datore di lavoro è tenuto a versare all’ATO (Australian Taxation Office) le tasse detratte dal vostro stipendio. Le tasse detratte possono aggirarsi tra il 13% e il 32,5%, dipende da come è stato compilato il modulo all’inizio del vostro rapporto di lavoro.
Tutti coloro che hanno vissuto e lavorato in Australia con un visto temporaneo (compresi Working Holiday Visa e Student Visa) possono presentare la suddetta dichiarazione dei redditi. Essi, infatti, pur restando a tutti gli effetti residenti fiscali in Italia (dovrebbero fare la dichiarazione dei redditi e pagare le tasse in Italia), hanno diritto a richiedere il rimborso delle tasse versate in Australia nel corso delle anno fiscale precedente, proprio in funzione del fatto che sono in possesso di un visto temporaneo.
Cos’è il Tax Refund?
Si tratta della possibile somma di denaro che vi verrà restituita dallo Stato qualora le tasse versate siano maggiori alla cifra che avreste realmente dovuto versare.
Questo può capitare se avete lavorato per più di un datore di lavoro, o se avete lavorato come lavoratori autonomi e quindi volete detrarre delle spesse inerenti al lavoro, o qualora la percentuale di tassazione pagata dal vostro datore di lavoro risulti più alta di quella che avreste dovuto effettivamente pagare. Si tratta di una sorta di bilancio e verifica che si assicura che non siano state detratte più tasse di quelle realmente dovute. (si noti, che potrebbe essere anche il contrario, potreste essere voi in debito con lo Stato e quindi pagare la differenza!).
Quando compilarlo?
Come già accennato la dichiarazione dei redditi può essere compilata nel periodo compreso tra il 1° Luglio e Ottobre, con riferimento all’anno fiscale appena concluso (per quest’anno l’anno fiscale dal Luglio 2017 a Giugno 2018 compreso).
Lo devono fare tutti?
Compliare il Tax Return è un obbligo di legge. Ma se non siete sicuri e volete averne la garanzia, vi basterà rispondere a queste poche domande che trovare sul sito del governo.
Si noti che la dichiarazione dei redditi va compilata sia dai lavoratori dipendenti con TFN (Tax File Number), sia dai lavoratori autonomi che lavorano con l’ABN (Australian Business Number).
Mentre nel primo caso le tasse vengono versate dal vostro datore di lavoro che le detrae dal vostro stipendio e le versa all’ATO (Australian Taxation Office), nel caso in cui siate dei lavoratori autonomi, sarete voi stessi a versare le tasse allo Stato.
Se sei interessato a conoscere di più sull’ABN, leggi questo articolo (link)
Tutti i detentori di Working Holiday Visa e di Student Visa, sono tenuti a compilarlo per obbligo di legge. Ma c’è una buona notizia: a seconda della cifra guadagnata, del vostro tipo di visto e dell’ammontare delle tasse versate, potreste ricevere un rimborso, il “Tax refund” appunto.
Si ricorda, inoltre, che anche i possessori di uno Skilled o Sponsorship visa (Visa 457), in base ai termini del loro visto, sono tenuti per legge a presentare il Tax Return e così facendo sono idonei per un eventuale rimborso delle tasse.
Come compilarlo?
Appurato che siete tra coloro che devono compilare il Tax Return, non vi restano che due strade:
- Compilare il Tax Return da soli online, tramite il sito dell’ATO, myTax (in questo caso munitevi di TFN, o ABN e delle vostre rispettivamente PAYG summeries o delle vostre invoices (se avete lavorato con l’ABN). In questo caso sarà necessario aprire un account MyGov.
- Nel caso in cui non vi sentiate abbastanza confidenti in materia fiscale, con il vostro Inglese o semplicemente con i numeri, nell’eventualità in cui il vostro caso sia un po’ più complicato o semplicemente perché non volete commettere errori, potete affidarvi ad un Tax Agent che inoltrerà la domanda per voi, o consultare direttamente Taxback.com
Taxback
Affidabile e competente, Taxback aiuta migliaia di persone ogni anno da oltre 20 anni. Attiva dal 1996 e specializzata nel calcolo e nella richiesta di rimborso delle tasse Australiane, Taxback consente di ottimizzare il vostro tempo e il vostro denaro, di evitare problemi, o peggio errori nella preparazione del vostro Tax Return (e quindi nel vostro Tax Refund).
Si noti che potrete avere una prima stima gratuita riguardo la vostra pratica (vi verranno sottoposti i costi solo nel caso in cui vogliate proseguire). Per avere un’idea dei costo potete consultare questo link.
Che documenti occorrono?
Per inoltrare la vostra dichiarazione, vi occorreranno i seguenti documenti:
- Nome e cognome
- Indirizzo email
- Numero di telefono
- Indirizzo in Australia
- Data di arrivo in Australia
- Data di partenza e biglietto aereo (per chi lascia l’Australia)
- Tax File Number
- Australian Business Number (solo se avete lavorato con l’ABN)
- Visto con cui risiedevi/risiedi in Australia
E la Superannuation?
Legato al discorso delle tasse, c’è anche quello che riguarda la Superannuation, ovvero i cosiddetti “contributi” che il datore di lavora versa al lavoratore, e che potrà utilizzare al raggiungimento del suo pensionamento.
Nel caso di Immigrati all’estero, è possibile riscattare la propria Superannuation una volta scaduto e/o cancellato il proprio visto e lasciata definitivamente l’Australia. Data la vastità del discorso, vi rimandiamo al seguente articolo dove vi verranno spiegate tutte le modalità su come richiedere la vostra Superannuation.
Quando si lascia l’Australia… per sempre
Nel caso il cui abbiate pianificato di lasciare l’Australia, ma siate ancora sul territorio Australiano potrete inoltrare la vostra dichiarazione prima del tempo stabilito, nell’apposita sezione “Lodging your tax return early”.
Nel caso in cui abbiate già lasciato l’Australia, non appena sarà possibile (ovvero tra il 1° luglio e Ottobre), potrete presentare la vostra dichiarazione su myTax e indicare nell’apposita sezione che non risiedete più in Australia e che l’eventuale rimborso dovrà esservi trasferito al nuovo domicilio da voi indicato.
Hai le idee chiare adesso? Sei pronto per il tuo Tax Return?
Non esitare a contattarci! Tutto Australia risponderà alle tue domande e saprà guidarti nella direzione migliore. Contattaci a redazione@tuttoaustralia.com