L’Australia è un Paese relativamente giovane. La sua storia, così come la conosciamo, inizia con la scoperta da parte degli Inglesi nel 1770 con l’arrivo del capitano James Cook sulle coste di Botany Bay, non molto lontano dall’odierna Sydney.
Ma la storia Australiana non inizia con l’arrivo degli Inglesi, ma molti anni prima.
Le origini dell’Australia, il Paese più grande del continente Oceania, sono antichissime.
Basti pensare che ci sono testimonianze di civiltà aborigena oltre 50.000 di anni fa.
A chi vi dice che l’Australia non ha storia, ricordate, dunque, che di storia l’Australia ne ha eccome, solo che non sono in molti ad interessarsene o a renderne omaggio.
Vediamo allora di scoprire alcuni degli aspetti più interessanti della cultura Australiana, a partire dalle tradizioni storico culturali (leggi l’articolo sull’Anzac Day), fino a quelle linguistiche e gastronomiche, e di restituire un po’ di folklore a questa terra così ricca non solo di paesaggi mozzafiato.
Un po’ di storia
Radicata nelle tradizioni liberal-democratiche, l’Australia di oggi è una società pluralista e cosmopolita, che adotta l’egualitarismo e l’integrità e come valori chiave della società. Sebben sia fortemente influenzata dalle sue origini Anglosassoni, la cultura australiana è
Il risultato di molteplici migrazioni multietniche che hanno influenzato tutti gli aspetti della vita australiana, inclusa la politica, l’arte, la cucina, lo sport e le tradizioni popolari.
Chiacchierando con un’amica Australiana, sono venuta a scoprire che il programma scolastico in Australia prevede solo lo studio della Storia Australiana e in parte di quella Inglese. Ecco spiegato il motivo per cui, alla storia non viene data una grande importanza e di conseguenza anche la percezione della storia internazionale passata (e forse anche presente) risulta sempre poco accattivante per gli Australiani, a dispetto delle scienze o dell’Informatica, per esempio.
Lingua
In Australia la lingua ufficiale è l’inglese, parlato da oltre l’80% della popolazione. La restante parte è bilingue, mentre le altre lingue più parlate sono il cinese, il greco e, udite, udite, l’Italiano!
La cosa curiosa, di cui vi sarete certamente accorti, è che l’inglese Australiano è alquanto diverso dall’Inglese Americano o dal cosiddetto “British”. Gli Australiani amano le contrazioni e tendono ad abbreviare quasi tutto. Quindi la parola “water” pronunciata suonerà come “watà”, mentre BFF non significherà altro che “Best friend forever” e l’elenco potrebbe continuare all’infinito.
Tornando alle tradizioni, non sappiamo esattamente, come si sia sviluppato nel dettaglio l’Inglese Australiano, chiamato “strine”, ma sono tanti i modi di dire e le espressioni usatti in modo quasi esclusivo in Australia, per esempio, “TA” che significa “Thank you”.
Tutto questo per dire che anche l’Australia, come ogni Paese, è particolarmente legato alla sua lingua, l’Inglese Australiano, e con lei alla storia della sua evoluzione.
Gastronomia
Alla domanda: “Quali sono I piatti tipici Australiani?” temo resterete un po’ delusi. L’Australia, infatti, ha una cultura di base anglosassone, che ha poi personalizzato e fatto propria nel corso degli anni. Eppure, a parte i barbecue, cosiddetti BBQ, non si direbbe che esista davvero nessun piatto tradizionale Australiano. Addirittura la torta Pavlova, sembrerebbe essere tipicamente Neozelandese (anche se entrambe le Nazioni ne rivendicano le origini). E allora, cos’ha di così speciale la gastronomia Australiana? Beh a renderla speciale è la fusione di tutte le cucine tradizionali importate dagli immigrati. La cucina Australiana, infatti, combina le sue origini britanniche e indigene con tutte le influenze asiatiche e mediterranee.
Il programma di immigrazione multiculturale seguito alla fine della Seconda Guerra Mondiale, ha portato nuovi sapori e influenze culinarie, tanto da portare ad una diversificazione della cucina locale e ad una forte sperimentazione e fusione di cucine diverse.
Nel caso in cui vogliate fare un esperimento e chiedere ad un Australiano: “Quali sono i piatti tipici dell’Australia?”. Ci sono grandi probabilità che vi risponda “fish and chips” (pesce e patatine) e “Australian meat pies” (torte di carne). La “vegemite”, una crema spalmabile risultato di estratto di lievito, è un prodotto tipicamente australiano che mi usa sul pane a colazione, dal gusto tremendamente sapido, ma che va provato almeno una volta nella vita.
Lo sport
Gli Australiani amano lo sport e lo praticano regolarmente e come parte integrante del programma scolastico nelle scuole, per poi farne una passione o una buona abitudine di vita.
Gli sport più popolari in Australia includono il cricket, il rugby, il calcio e il football Australiano. Quest’ultimo, in particolare, è praticato da oltre 150 anni e ha regole piuttosto diverse da quello americano che conosciamo un po’ meglio. Il football Australiano, qui chiamato “footy”, si gioca, infatti, senza protezioni e sia la palla che le divisioni del campo sono molto differenti.
E come dimenticare tutti gli sport d’acqua e, in primis, il surf! L’Australia ha alcune delle spiagge più belle al mondo con onde che sarebbero il sogno per ogni surfista. I bambini fin da piccoli imparano a solcare le onde dell’oceano e a stabilire un contatto speciale con l’acqua. Una magia che solo chi ha provato a praticare surf può capire.
Tradizioni e tempo libero
Cosa fanno gli Australiani nel tempo libero? Come rispettano le tradizioni e le festività? Le festività sono festeggiate solennemente, particolarmente sentito è il Good Friday, il Venerdì Santo, forse più del Natale, trascorso in spiaggia o a preparare un ben picnic o un barbecue nei parchi.
Nel loro tempo libero, gli Australiani si godono la spiaggia, fanno picnic e barbecue, camminano nei parchi e in generale si godono il tempo con gli amici e la famiglia. Il weekend, per chi si può permettere di averlo libero, è quasi “sacro”, tanto che il venerdì mattina a lavoro ci si saluta con “Happy Friday”, felice preludio al weekend in arrivo (TGIF è l’acronimo per “Thank God is Friday”, quasi fosse una benedizione dal cielo).
Ecco, forse, gli Australiani non hanno una forte senso della storia e un morboso attaccamento alle tradizioni, ma, di certo, hanno un buon equilibrio tra vita lavorativa e vita privata, un forte senso civico e gran rispetto delle regole.
Curiosità sulla Terra dei Canguri
L’Australia Day, festa nazionale dell’Australia cade il 26 Gennaio di ogni anno.
Il termine “Australia” deriva probabilmente dal latino “Terra Australis Incognita”
In Australia vivono più canguri, oltre 35 milioni, che esseri umani, ad oggi circa 25 milioni di abitanti.
Ti è piaciuto questo articolo? Stai pensando di trasferirti in Australia per studiare e lavorare?
Contatta il team di Tutto Australia e trasforma il tuo sogno in realtà.
redazione@tuttoaustralia.com