L’Australia non avrà i nostri monumenti e la nostra storia, ma possiede alcuni dei paesaggi più belli
al mondo. Vediamo di scoprire insieme le quattro mete che non dovete assolutamente perdervi.
Western Australia – Il Pink Lake –
Una delle attrazioni in Australia più caratteristiche è proprio il cosiddetto “Pink Lake”, lago rosa, il cui vero nome è lago Hiller, un lago salato a sud delle coste dell’Australia occidentale in Western Australia.
Lungo 600m e largo 250m circa, il lago Hiller è circondato da dune sabbiose e da un bosco di Eucalipti e Melaleica. La sua caratteristica colazione rosa è dovuta, secondo gli esperti, alla presenza di una particolare alga verde insieme ad alcune specie di alobatteri. Il colore rosa non cambia anche se l’acqua viene raccolta in contenitori. Indescrivibile ed emozionante è la vista del lago dall’alto che appare come una grossa gomma da masticare rosa.
Kangaroo Island
Situata a sudovest di Adelaide, Kangaroo Island è un vero e proprio paradiso naturale, nonché terza isola per estensione dopo la Tasmania e l’Isola di Melville. Cosa non potete assolutamente perdervi di questa attrazione Australiana sono Flinders Chase National Park, un parco nazionale ricchissimo di flora e fauna, dove si trovano Admiral’s Arch e Remarkable Rocks, un insieme di rocce dalle forme improbabili, risultato dell’azione erosiva del vento e dell’acqua, ma anche Seal Bay Conservation Park, una baia celebre per la colonia di leoni marini che vi abita. Non dimenticate di puntare gli occhi in su per avvistare koala, presenti in gran numero in quest’isola, così come osservare lungo le strade e nei parchi alla ricerca di canguri, il cui numero così abbondante giustifica il nome dell’isola.
La Barriera corallina, Whitsundays e Fraser Island
La Grande Barriera Corallina, in inglese Great Barrier Reef è la barriera di corallo più estesa al mondo, oltre ad essere l’organismo vivente più grande esistente in natura. Nei suoi 2.300 km di lunghezza per circa 344.400 km di larghezza, la Grande Barriera Corallina comprende ben 2.900 barriere coralline e 900 isole. Situata al largo delle coste del Queensland possiede una grande biodiversità e per la sua unicità e bellezza è stata inclusa come Patrimonio dell’Umanità nel 1981. Come potete capire si tratta di una meta immancabile nel vostro soggiorno in Australia. Vi consigliamo di fare snorkeling in diverse aree e organizzare qualche escursione in barca per fare poi immersioni e apprezzare, così facendo, al massimo questo miracolo della natura, che, purtroppo a causa, dell’eccessivo sfruttamento e delle pressioni ambientali, quali il cambiamento climatico, è a forte rischio di estinzione. Un altro luogo favoloso che non potrete assolutamente perdervi nel corso del vostro soggiorno in Australia sono proprio le isole Whitsundays, un arcipelago di isole continentali a largo della costa centrale del Queensland. Situato a circa 900 km a nord di Brisbane, l’arcipelago prende il nome dalla sua isola centrale Whitsunday Island; si tratta di una meta turistica molto popolare, spesso abbinata alla visita della Grande Barriera Corallina. Da non perdere, è la spiaggia di Whitehaven, considerata una delle spiagge più belle al mondoIdeali per qualsiasi tipo di viaggiatore, le Whitsundays sono perfette per andare in barca, nuotare, fare snorkeling, immersioni o semplicemente per rilassarsi.
Fraser Island chiude il cerchio delle principali attrazioni d’Australia lungo la costa est dell’Australia; è la più grande isola di sabbia al mondo e per l’unicità e la bellezza dei suoi luoghi è stata considerata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1992. Insieme a Cooloola forma la grande regione sabbiosa, mentre tutta l’area fa parte del Great Sandy National Park.
Curiosità: Fraser Island è senza dubbio un must da visitare e una meta perfetta per chi vuole immergersi nella natura e allontanarsi dalla città. Oltre alle sue spiagge, è costellata da oltre 100 laghi di acqua cristallina, mentre il suo nome aborigeno significa “paradiso”, il nome “Fraser” va ricollegato a Eliza Fraser, unica superstite del naufragio del 1836 dell’esploratore inglese James Fraser (dopo essere stata portata in salvo dagli Indigeni, venne recuperata dopo sei settimane e riportata a Brisbane da un deportato penale.
Tasmania
Molto spesso dimenticata e, talvolta sottovalutata, la Tasmania è uno dei gioielli paesaggistici dell’Australia. Prende il nome dal suo scopritore, Abel Tasman che avvistò per la prima volta l’isola nel 1642.
Perché visitare la Tasmania?
Vi consigliamo di visitare innanzitutto Hobart, la sua capitale. Dedicate una giornata alla scoperta della città: se siete appassionati di arte non potete perdervi il MONA Museum, mentre se amate lo sport e la barca a vela, vi raccomandiamo l’appuntamento, ogni 26 Dicembre, per la regata “Sydney Hobart”. Nel corso del vostro tour, ammirate Wineglass Bay e Credle Mountain, ma anche i parchi nazionali e le località di villeggiatura di Launceston, Stanley e Strahan. Potete, inoltre esplorare il mare in kayak, nuotare con i delfini e avvistare balene e pesci nel Freycinet National Park. Camminare attraverso la natura incontaminata del Cradle Mountain National Park, proclamato Patrimonio dell’Umanità, e se sarete fortunati, potrete avvistare canguri nella Bay of Fires Walk. I più fortunati potrebbero avvistare anche il “diavoletto della Tasmania” o un tilacino, le due specie animali più note e caratteristiche viventi in Tasmania.
Degno di nota è anche la qualità del cibo della Tasmania: i suoi formaggi, il suo miele e il suo salmone sono tre dei prodotti tipici migliori che vi raccomandiamo di provare assolutamente.
La Tasmania offre paesaggi diversi, adatti a tutti i gusti, sia a chi cerca di rilassarsi sulle sue bianche spiagge a est, sia chi è in cerca di avventura e lunghe camminate tra le montagne ad ovest, o chi vuole immergersi nei suoi infiniti campi di lavanda in fiore verso nord, senza nemmeno dimenticare che, secondo il governo Australiano, la Tasmania avrebbe l’aria più pura del mondo.
Conclusione
Come avete avuto modo di constatare leggendo questo articolo, le principali attrazioni in Australia sono molte e diverse tra loro; vi consigliamo di concedervi un po’ di tempo per visitare a poco a poco questo Paese così affascinante e, così spesso, poco valorizzato all’estero.