L’Australia non avrà i nostri monumenti e la nostra storia, ma possiede alcuni dei paesaggi più belli

al mondo. Vediamo di scoprire insieme le sette mete che non dovete assolutamente perdervi.

 

Alzi la mano chi sapeva dove fosse Uluru prima di partire per l’Australia, o chi sapeva che la capitale dell’Australia non è né Sydney, né Melbourne, ma Canberra. Purtroppo si sa, l’Australia è un Paese relativamente giovane e davvero molto lontano dall’Europa (ciò non giustifica la nostra scarsa conoscenza del luogo), ma a nostra discolpa possiamo dire che l’Australia non occupa uno spazio così . rilevante nei nostri libri di storia e geografia.

Ma vediamo di recuperare. L’Australia, come ci suggerisci Bill Bryson nel libro “In un paese bruciato dal sole” è la sesta nazione più grande al mondo e la sua isola più estesa, ma è anche l’unica isola ad essere anche un continente e l’unico continente ad essere anche una nazione.

L’Australia è un luogo unico nel vero senso della parola. Detiene moltissimi primati: è stato il primo continente ad essere conquistato dal mare, è l’unica nazione nata come prigione, in Australia si trova la cosa vivente più estesa esistente sulla Terra, ovvero La Grande Barriera Corallina, e, infine, (ma la lista potrebbe continuare), l’80% della flora e fauna Australiane non esiste in nessun altro luogo al mondo.

Oltre ad essere lei stessa un’isola, l’Australia è circondata da oltre 8.000 isole minori, la più grande delle quali è la Tasmania; si contano ben 10.000 spiagge in Australia, il che significa che si potrebbe visitare una spiaggia al giorno per i prossimi trent’anni!

Nonostante L’Australia sia il Paese più secco e arido, climaticamente parlando, al mondo, vanta una ricchezza strabiliante di forme di vita, ma anche, udite udite, di storia e bellezze naturali. Che siate venuti in Australia per motivi di lavoro, di studio o per migliorare il vostro inglese non importa, non dimenticate di riservare un po’ di tempo e denaro per visitare le bellezze offerte da questo Paese.

Ma partiamo per ordine:

 

Sydney e l’Opera House

Considerata una delle città più belle al mondo, Sydney è senza dubbio una tappa d’obbligo nel vostro viaggio australiano. Capitale del New South Wales è, al momento, con i suoi 5 milioni di abitanti, la città più popolata d’Australia. Conta oltre 658 “suburbs” che altro non sono che quartieri e ha un’estensione di oltre 12.368 chilometri quadrati, il che abbassa la densità di popolazione a 397 abitanti per chilometro quadrato.

Più che una città da visitare, Sydney è una città meravigliosa da vivere, con i suoi parchi immensi, la sua natura incontaminata, le sue spiagge mozzafiato, che si affiancano a tutti i comfort che una grande città può offrire, i suoi musei, l’Harbour bridge e, ovviamente, il suo luogo simbolo per eccellenza, la Sydney Opera House.

Capolavoro di design e architettura, la Sydney Opera House fu progettata dall’architetto danese Jorn Utzon e formalmente aperta nell’Ottobre del 1973 dalla regina d’Inghilterra Elisabetta II.

Tutt’oggi è uno dei simboli della città di Sydney e per antonomasia di tutta Australia, dal 2007 è stata inserita dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.

Sydney – perché visitarla?

Uno dei fattori che rende la città una delle città più vivibili al mondo è l’estrema sicurezza e lo stile di vita rilassato che la contraddistinguono.

Sydney vanta uno degli indici di criminalità più bassi al mondo e pur essendo una metropoli offre l’incredibile sensazione di vivere in un paese di mare, basti pensare a Manly o a Bondi, o ad un paese di montagna, si pensi alle Blue Mountains.

Tra le cose che non potrete assolutamente perdervi ci sono Sydney Harbour bridge, il Royal National Park (il parco più antico d’Australia) e il Royal Botanic Garden. Altre attrazioni interessanti comprendono la Sydney Tower, la già citata Sydney Opera House, ma anche Jervis Bays a sud le Blue Mountains a nord.

Melbourne e la Great Ocean Road

Lo sapevate che la capitale dell’Australia non sono né Sydney, né Melbourne? La capitale dell’Australia è, infatti, Canberra, una città “amministrativa”, sviluppatasi con l’intento di diventare capitale per porre fine alla contesa tra Sydney e Melbourne.

Considerata da sempre “città europea”, Melbourne è la seconda tappa d’obbligo che vi consigliamo nel corso del vostro viaggio Australiano.

Capitale dello stato del Victoria, Melbourne è perfetta un po’ per tutti, dagli amanti della cultura, agli appassionati di sport e moda, ma anche per gli esperti di gastronomia o semplicemente per gli amanti del buon cibo.

Vi consigliamo di immergervi nel quartieri di Southbank, di visitare Federation Square e di scoprire caffè, bar, locali e ristoranti che si snodano lungo i vicoli della città così come nelle sue strade principali e nelle sue “arcades”.

Un’altra possibile attrazione sarà camminare trai prati e i laghi del Royal Botanic Gardens, attraversare in barca il fiume Yarra o ammirare le casette colorate lungo la spiaggia di St Kilda.

Se visitate Melbourne vi consigliamo di noleggiare una macchina e di guidare lungo la Great Ocean Road, definita la strada panoramica più affascinante d’Australia. Nel corso dei suoi 253 chilometri a sud di Melbourne, dovrete fermarvi ai 12 Apostoli, delle insolite formazioni rocciose che sbucano dall’acqua o si ergono a ridosso della spiaggia. Si tratta di un viaggio alla scoperta di spiagge mozzafiato, immersi nella foresta pluviale e le cascate; con un po’ di fortuna potrete avvistare koala nel loro ambiente naturale e balene nell’oceano.

Uluru (Ayers Rock)

Uluru conosciuto come Ayers Rock è un grosso monolite dell’outback australiano. Completamente circondato da una superficie piana, chiamata “bush”, questo massiccio roccioso, diventato tra l’altro Patrimonio dell’Umanità, è ogni anno meta di milioni di turisti da tutto il mondo. Visibile da decine di chilometri di distanza sia per le sue dimensioni che per il caratteristico colore rosso che cambia in modo spettacolo a seconda della luce del sole e della stagione (i colori variano dall’oro, al rosso, all’ocra al viola), Uluru è, senza dubbio uno dei simboli Australiani.

Uluru si trova nel Northern Territory all’interno del Parco nazionale Uluru-Kata Tjuta, a ben 450 km da Alice Springs. La sua fama è legata alla sacralità di questo luogo, custodito dagli aborigeni, formalmente a loro riconsegnato dal Governo Australiano nel 1985.

 

Come potete vedere le principali attrazioni in Australia sono tante e alcune imperdibili. Se questo articolo vi è mpiaciuto, non perdetevi la seconda parte di “Principali attrazioni in Australia” (presto in pubblicazione).