In questo articolo troverete tutto ciò che dovete sapere per preparare un cv efficace in Australia. 

Sapere come scrivere un curriculum vitae efficace in Australia è la chiave per trovare un lavoro che vi consentirà di mantenervi, di pagare un affitto, di pagare le bollette, ma anche di mettere da parte dei risparmi per viaggiare, togliervi qualche sfizio e di fare carriera se lo desiderate.

Scrivere un Curriculum Vitae significa investire tempo e risorse nella ricerca delle parole e delle frasi giuste, a tal punto che esistono aziende specializzate nella consulenza e stesura di Curriculum Vitae professionali.

La differenza tra CV europeo e australiano.

A differenza del curriculum vitae di formato europeo, il curriculum vitae in Australia, comunemente chiamato “resumé” è focalizzato su una sola area di ricerca.Facciamo subito un esempio, che vi permetterà di capire meglio cosa intendo.Mettiamo che stiate cercando un lavoro come grafico, ma che in passato abbiate lavorato anche come cameriere per la stagione estiva.

Nel vostro curriculum, andrete ad inserire solo le esperienze professionali inerenti alla posizione che state cercando (se state cercando come grafico, solo esperienza pregressa in grafica o simili, senza includere l’esperienza come cameriere). 

Dati personali: cosa non includere

Per prima cosa per scrivere un curriculum vitae efficace in Australia, indicate il vostro nome, cognome, indirizzo e numero di telefono in chiare lettere in alto (al centro o a destra). In Australia è preferibile non allegare alcuna foto e non indicare nemmeno la data di nascita, considerate entrambi elementi discriminanti nella selezione del candidato.

A vostra discrezione potete indicare il tipo di visto posseduto. In alcuni casi è meglio ometterlo, ma esplicitarlo solo nel caso in cui veniate contattati per un eventuale colloquio. Sarà una buona occasione per evidenziare le vostre competenze e approfondire il discorso sulla posizione cercata.In altri casi, invece, è bene includerlo come punto di forza della vostra candidatura.

Se, per esempio, siete appena arrivati con il Working Holiday visa, sarà opportuno inserirlo: il datore di lavoro saprà immediatamente che potrete lavorare full time per un massimo di sei mesi. Se, invece, avete lo Student Visa, il datore di lavoro saprà che potete lavorare part time 20 ore la settimana.

Profilo personale

Subito dopo inserite un breve profilo di un paio di righe, che includa la posizione cercata e dica in breve qualcosa delle vostre esperienze passate e delle vostre competenze.

Seguono rispettivamente le esperienze professionali, le competenze, la formazione, le lingue conosciute e infine le referenze.

Le esperienze professionali in un Curriculum Vitae in Australia

Fate una lista delle vostre esperienze professionali a partire dalla più recente, senza dimenticarvi di includere il nome del datore di lavoro, il periodo di tempo lavorato, località in cui avete lavorato, qualifica e titolo. Cercate di essere chiari e sintetici, usate un elenco puntato per indicare le differenti esperienze, selezionate con cura le parole utilizzate.

Le competenze o “skills”

Subito dopo le vostre esperienze lavorative, vi consiglio di includere un elenco delle vostre maggiori “skills”, ovvero la parola inglese per indicare “competenze”. Se ne avete diverse, distinguete le skills tecniche, quali abilità nell’usare programmi di grafica, uso del pacchetto Office o linguaggi di programmazione, dalle cosiddette “soft skills”, ovvero problem-solving, flessibilità, abilità a lavorare in team, creatività, organizzazione.

Ricordate di non esagerare nel numero, ma valutare quali davvero vi rendono idoneo per la posizione ricercata. Non va sottovalutata, infine, la corrispondenza che ci deve essere tra l’esperienza professionale e le competenze acquisite. Per esempio se avete lavorato come Sales Manager in un negozio, sarà bene evidenziare tra le vostre competenza, la vostra capacità di gestire il personale, di risolvere problemi e di essere abile a lavorare sotto stress.

Le referenze

Una sezione importante del curriculum vitae in Australia e quella che contiene le referenze. Mentre in Italia tendiamo a non considerare così importanti le cosiddette “references”, in Australia e, in generale nei Paesi anglosassoni sono, invece, molto importanti.Ogni volta che si termina un rapporto di lavoro, infatti, bisognerebbe chiedere al datore di lavoro una lettera di referenze che evidenzi la performance del lavoratore nell’arco di tempo in cui si è lavorato insieme con alcune raccomandazioni finali. 

Hobbies e interessi personali

Per quando riguarda l’inserimento di hobbies e interessi personali come parte integrante del vostro curriculum, esistono scuole di pensiero diverse. C’è, infatti, chi dice che non andrebbero incluse perché, oltre ad offrire un parametro di valutazione soggettivo, non forniscono alcun valore aggiunto al vostro resumé.

Al contrario, c’è chi sostiene che dietro un hobby citato in un curriculum sia possibile mettere in luce ulteriori qualità che non traspaiono dal semplice curriculum. Per esempio, se tra i vostri hobbies includete che amate il tennis, sarà chiaro che avete spirito di competizione e lavorate meglio da soli o in piccoli gruppi piuttosto che in team.

Se tra i vostri interessi personali citate che nel tempo libero fate volontariato in un canile, sarà facile per le risorse umane, dedurne che siete predisposti alle attività di gruppo.Siete dunque liberi di includere brevemente i vostri hobbies nel vostro curriculum vitae, non dimenticate di inserire eventuali attestati o certificati che possano evidenziare la vostra esperienza e preparazione per la posizione cercata.

Conclusioni su “Come scrivere un perfetto Curriculum Vitae” in Australia

Sebbene ci siano molte raccomandazioni che potrete seguire, non esiste la formula magica per scrivere il Curriculum perfetto. Ciò che è certo è che preparare un buon curriculum è di primaria importanza se si vogliono ottenere buoni risultati a livello lavorativo.I trends degli ultimi anni, richiedono resumé sempre più sintetici e schematici, spesso più un lavoro di grafica, che di contenuto, mentre molto in voga sono i video curriculum vitae, in cui si hanno tra i 50 e 90 secondi per descriversi e raccontare il proprio background professionale.

Non dimenticate di rileggere il vostro CV e di inviarlo ad almeno tre persone diverse per un eventuale parere e opinione.

Se leggendo questo articolo avete realizzato di volere un consiglio su come preparare in modo efficace il vostro Curriculum vite, non esitate a contattarci per una consulenza: redazione@tuttoaustralia.com