Alla scoperta del vero significato di “Vivere in Australia”. Quali sono le informazioni che devi assolutamente sapere prima di partire alla volta della “Terra dei Canguri”
Diciamoci la verità. Prima di partire alla volta dell’Australia, non sapevamo molto (per non dire niente) di questa terra.
Vivere in Australia puó rivelarsi profondamente differente dal modo di vivere a cui siamo abituati in Italia; non si parla semplicemente di differenze culturali e culinarie, ma anche di differenze “pratiche”, tra cui in primis la differenza climatica, linguistica e il cosiddetto “stile di vita”.
In questo articolo, scopriremo una a una tutte le informazioni indispensabili per vivere in Australia e limitare al massimo ogni tipo di inconvenienza che la mancata preparazione a questo importante viaggio potrebbe comportare.
Le stagioni e il clima
Udite, udite: in Australia le stagioni sono opposte a quelle a cui siamo abituati in Italia. Per l’esattezza l’estate inizia il 1° Dicembre, l’autunno il 1° Marzo, l’Inverno il 1° Giugno e infine la primavera il 1° settembre. Per quanto riguarda le temperature medie per ogni stagione, va ricordato che l’Australia è un Paese molto esteso. Basti pensare che è grande quasi quanto l’Europa e che per volare da Sydney a Perth ci vogliono circa 4 ore di volo aereo, mentre la differenza di fuso orario è di tre ore.

Le condizioni metereologiche sono pertanto molto diverse; il clima è tropicale a nord, temperato lungo la costa sud-orientale e in buona parte subtropicale lungo la costa occidentale; la parte centrale è in gran parte desertica e coperta da dune di sabbia.
Una delle cose che noterete nel tempo sono il vento, spesso presente in moltissime città lungo le coste, e la secchezza dell’aria. La combinazione di caldo secco, insieme all’aria crea una sensazione di aridità e secchezza della pelle, di cui non tarderete ad accorgervi. Il consiglio è di applicare sempre una buona protezione solare (il sole in Australia è uno dei principali responsabili di tumore alla pelle) e di idratarvi il più possibile.
L’inglese “Australiano”
Se pensate di arrivare in Australia e sfoggiare il vostro inglese scolastico, temo rimarrete delusi. “L’inglese è inglese”, direte voi. Ma come sono diversi gli accenti di un Napoletano e di un Fiorentino, allo stesso modo l’inglese parlato a Londra, non sarà lo stesso che sentirete a Edinburgo o a New York e nemmeno a Sydney.
Gli Australiani amano le contrazioni. Quindi anziché dire “afternoon” diranno “arvo”, invece di “breakfast diranno “brekkie”; il suono “er” viene completamente assorbito fino quasi a sparire.
Parole come “ladder”, “computer” o “water”, vengono pronunciate “laddaa”, “computaa” e “wotaa”, solo per farvi un esempio.
Non vi scoraggiate, se pensate di aver bisogno di rinfrescare il vostro inglese, un buon corso intensivo di inglese o meglio specializzato in pronuncia potrebbe essere il miglior investimento da fare al vostro arrivo.
Cercate di parlare il più possibile con le persone locali, nei bar, nei ristoranti, nei locali pubblici e non preoccupatevi troppo di sbagliare.
Lo stile di vita Australiano
L’Australia è un Paese piuttosto giovane, che ha conosciuto negli ultimi decenni un forte sviluppo economico, grazie anche al contributo dell’immigrazione, facendo capolino tra i leader economici a livello mondiale (L’Australia detiene ad oggi il record per la più lunga assenza di recessione economica, ciò significa che progredisce poco a poco ogni anno da oltre vent’anni).
Se da un lato lavorare in Australia significa percepire uno stipendio medio che va dai $700 ai $1000 a settimana (bada bene che si parla di average wages -paghe medie-) e che lo stipendio minimo per legge è di $18 all’ora, bisogna considerare anche che per vivere in Australia i costi sono incredibilmente elevati.
Non a caso Sydney, una delle città più popolose d’Australia, viene annoverata tra le città più care al mondo!
Ecco alcuni prezzi per darvi qualche idea: affitto in centro di una camera singola $270-$300 a settimana, che scende sui $180-$250 se si è felici di condividere la stanza con un’altra persona.
Il costo di un pacchetto di sigarette si aggira sui $22, ecco perché si consiglia vivamente di smettere di fumare, mentre una birra al pub può costare dai $10 ai $15 dollari, una pizza circa $20 dollari e un pezzo di formaggio Parmigiano dai $15 ai $20.
Conclusione su come “vivere in Australia”
Essere preparati su come vivere in Australia sarà fondamentale per vivere al meglio la vostra esperienza nella “Terra dei Canguri”; che sia per motivi turistici, per studio o lavoro,
raccogliere informazioni sulla vostra destinazione, sul clima, le abitudini, la geografia, l’assicurazione medica, come trovare lavoro, come cercare casa o come iscriversi ad un corso
d’inglese, vi aiuterà non solo a godervi al meglio la vostra esperienza, ma anche a trarne il più possibile e a renderla in tutto e per tutto indimenticabile.
Vuoi conoscere meglio l’Australia? Hai delle domande a cui non sai dare risposta?
Chiamaci al numero +61 406896429 o manda una mail a info@tuttoaustralia.com

Un po’ di geografia: le regioni Australiane
Sapete cos’è l’Outback? Avete una vaga idea di dove si trovi “Uluru”? Niente paura ecco alcune nozioni geografiche essenziali per vivere in Australia.
Innanzitutto l’Australia è un Paese che fa parte del continente Oceania; è una monarchia parlamentare federale con a capo la Regina, rappresentata da un governatore generale. Si tratta di un ruolo per lo più rappresentativo, mentre il vero potere è nelle mani del Primo Ministro, attualmente Malcolm Turnbull.
L’Australia è stata divisa in sei regioni e in diversi territori; mentre i primi godono di piena autonomia amministrativa e hanno una propria capitale, i secondi dipendo dal Commonwealth of Australia. Rispettivamente gli Stati sono: New South Wales con Sydney come capitale, Victoria, capitale Melbourne, Tasmania con capitale Hobart, Western Australia con Perth come capitale e South Australia con capitale Adelaide.
I territori, invece, includono il Northern Territory con capitale Darwin, l’Australia Capital Territory che include la capitale Australiana Canberra e il territorio della baia di Jervis bay.
Conclusione su come “vivere in Australia”
Essere preparati su come vivere in Australia sarà fondamentale per vivere al meglio la vostra esperienza nella “Terra dei Canguri”; che sia per motivi turistici, per studio o lavoro,
raccogliere informazioni sulla vostra destinazione, sul clima, le abitudini, la geografia, l’assicurazione medica, come trovare lavoro, come cercare casa o come iscriversi ad un corso
d’inglese, vi aiuterà non solo a godervi al meglio la vostra esperienza, ma anche a trarne il più possibile e a renderla in tutto e per tutto indimenticabile.
Vuoi conoscere meglio l’Australia? Hai delle domande a cui non sai dare risposta?
Chiamaci al numero +61 406896429 o manda una mail a info@tuttoaustralia.com