Trovare alloggio in Australia

Arrivare in un paese nuovo per noi significa l’inizio di una grandissima avventura. Ma ci sono diverse cose che possono portarci a varie preoccupazioni, oltre al fatto di trovarsi davanti a nuove culture, tra cui il trovare una casa adatta a noi e alle nostre esigenze.

Trovare casa in Australia non è un’impresa ma non è nemmeno la cosa più facile del mondo: il mercato immobiliare gira molto ma possono essere anche molti gli ostacoli a cui andiamo incontro. Ciò ovviamente può dipendere da quello che cerchiamo.

Prima di partire per l’Australia, solitamente, le persone cercano un alloggio temporaneo, che possa essere un albergo o un ostello, anche se normalmente l’ostello è l’opzione più economica (in centro a Sydney ad esempio, i prezzi possono variare tra i 40 ai 50 dollari per notte). Ovviamente per rimanere in ostello bisogna avere molto spirito di adattamento. Dopo essersi ambientati e possibilmente dopo aver trovato lavoro, le opzioni per cercare una casa variano molto.

Tenete presente che i prezzi possono variare di città in città, noi ci baseremo sui prezzi che ci sono a Sydney, la città più costosa d’Australia, soprattutto nel campo immobiliare.

Un’altra cosa importante è che i prezzi in Australia sono sempre intesi settimanalmente e non mensilmente come siamo abituati noi. Quindi state attenti quando cercate qualcosa: molte volte, senza saperlo, mi è capitato di vedere un prezzo che per me era ottimo, pensando che fosse mensile!

Molto bene, partiamo.

 

APPARTAMENTO CONDIVISO (CAMERA PRIVATA O CONDIVISA)

L’appartamento in condivisione con altre persone è la scelta più optata dalla maggior parte delle persone (per lo più ragazzi) che arrivano in Australia. Questo perchè vi permette di pagare relativamente poco e magari di restare vicino al centro della città. (i prezzi si aggirano attorno ai 180-350 per week)

Le opzioni sono varie: potete trovare una stanza in condivisione con altre persone, una stanza privata con bagno condiviso, o una stanza privata con bagno privato (per indicarlo solitamente scrivono ensuite).

Siti che vi consiglio per la ricerca di appartamenti condivisi:

Gumtree 

Flatmates 

Easy rommate 

 

APPARTAMENTO/STUDIO PRIVATO

Vivere in appartamento o in uno studio privato è l’opzione più costosa e anche la più difficile. Per ottenere una casa in affitto infatti vi chiedono numerose informazioni tra cui il visto, il contratto lavorativo, una lettera di referenze del vostro datore di lavoro e in alcuni casi anche il bank statement. Inoltre, l’ottenimento di una casa va anche a punteggio: ogni documento che fornirete (patente, passaporto, Medicare ecc..) vi porteranno ad ottenere dei punti. Il punteggio minimo richiesto è di 100 punti.

Una volta superate queste difficoltà, la ricerca della casa è ardua e bisogna essere molto svegli e attenti. Le case vengono sottoposte ad ispezioni, solitamente il sabato mattina, ma potete anche richiedere direttamente all’agente un appuntamento extra nel caso sabato mattina non possiate esserci.

Durante le ispezioni se siete interessati alla casa vi verrà mandato il form da compilare per poter fare l’application.

Una cosa a sfavore degli appartamenti è che è difficile ottenerli per meno di 6 mesi. Quindi se cercate una accomodation a breve termine, non optate per questa opzione. I prezzi degli appartamenti/studio si aggirano tra i 350-700 dollari per week, dipende dalla locazione e dai servizi (loundry, supermercati, mezzi pubblici).

Alcuni appartamenti li affittano con bills included: significa che non dovrete pagarci le bollette, ma sempre meglio chiedere per internet.

In caso contrario potrete stipulare online un contratto con la compagnia di luce e gas, anche se le case australiane solitamente non usano il gas.

Siti che vi consiglio per la ricerca di appartamenti:

Real Estate

Domain 

Gumtree

AU PAIR

Molti ragazzi, ma solitamente ragazze, optano invece per la soluzione Au pair, ovvero lavorare in una famiglia come baby sitter in cambio di vitto, alloggio e un piccolo stipendio settimanale. Questa opzione un po’ si distacca dalle altre poichè solitamente le persone che decidono di lavorare au pair si accordano con le famiglie prima di lasciare il loro paese.

Può essere una buona opzione anche per chi studia, nella maggior parte dei casi gli Au Pairs lavorano part time.

Vi consiglio di cercare in Facebook sui gruppi Au Pair (Au Pair Australia, Au Pair life, Au Pair Sydney ecc…)

o anche questo sito Au Pair World 

 

RESIDENZA PER STUDENTI

Se venite in Australia con lo scopo di studiare in un’Università Australiana, una buona scelta sono le residenze offerte per gli studenti. Sono molto comode poichè solitamente sono situate nei pressi dell’università. Potete condividere la stanza con un altro studente, oppure avere una stanza privata, anche se le altre facilities come la lavanderia, la cucina, il salotto, sono in comune con altri studenti internazionali. È un ottimo modo per avere delle esperienze inter culturali con altre persone, grazie anche alle attività sociali che propongono.

Potete trovare le residenze per studenti sui siti delle varie università, ma io vi consiglio anche anche su questo sito:

Furnished Proprieties

Ricordate di scegliere soprattutto in base alle vostre esigenze. Non abbiate fretta, poichè di opportunità ce ne sono tantissime.

Buona ricerca!