Cos’è il Working Holiday Visa

 

Il Working Holiday Visa è un visto per giovani che intendono visitare l’Australia per viaggiare, studiare e lavorare per un massimo di un anno.

Quali sono le condizioni per poter applicare per il Working Holiday Visa?

Possono applicare tutti coloro che hanno un passaporto valido appartenente ad uno dei Paesi coinvolti nel programma Working Holiday Program con l’Australia e che sono (Belgio, Canada, Repubblica di Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, la Repubblica di Irlanda, Hong Kong, Giappone, la Repubblica Coreana, Malta, Olanda, Norvegia, Svezia, Taiwan e Regno Unito).

Per poter applicare per il Working Holiday Visa bisogna avere un’età compresa tra i 18 anni compiuti e i 31 non ancora compiuti. Per intenderci si può applicare fino al giorno prima del compimento dei 31 anni d’età.

Sul sito dell’immigrazione australiana alla voce “Chi può applicare” spiega che può applicare per il WHV chiunque abbia un’intenzione genuina di visitare l’Australia e di farne meta delle proprie vacanze. Chiunque abbia denaro sufficiente per mantenersi per un periodo che alterna vacanza e lavoro (stima approssimativa AUD 5000, che equivalgono a circa 3500 euro), per comprare un biglietto di ritorno alla fine del proprio soggiorno e ultima clausola, non avere nessuno figlio a carico per tutta la durata del proprio visto.

 

Cosa puoi fare con il Working Holiday Visa?

Una volta ottenuto il visto, è possibile entrare in Australia e riuscirne tutte le volte che lo si desidera per tutta la durata in cui il proprio visto è valido.

Con il Working Holiday Visa vi sarà possibile stare in Australia fino ad un massimo di 12 mesi (non ci sono restrizioni se si vuole andare via prima), potrete lavorare fino ad un massimo di 6 mesi per lo stesso datore di lavoro e studiare fino a un massimo di 4 mesi (se il principale motivo per cui desideri visitare l’Australia è lo studio, consiglio di leggere “Studiare in Australia”)

 

Il costo del Working Holiday Visa?

Il costo per ottenere il WHV è di $ 440 che equivale a poco più di 300 euro. Lo stesso costo ha il Secondo Working Holiday visa.

 

Le limitazioni del Working Holiday Visa?

Sebbene sia un visto che offre molte opportunità, questo visto ha delle importanti limitazioni. E’ bene sapere infatti che non è possibile lavorare con lo stesso datore di lavoro per più di sei mesi, il che significa che se da un lato potrai facilmente cambiare lavoro, dall’altro non potrai costruire dei rapporti di lavoro duraturi, proprio per via della natura di questo visto che dovrebbe essere la giusta combinazione di vacanza, lavoro e eventualmente anche di studio.

Come ottenere un secondo Working Holiday Visa?

Come spesso accade dopo il primo Working Holiday Visa, molti giovani si chiedano come fare per restare e continuare la propria esperienza sul suolo Australiano. Mentre alcuni desiderano viaggiare un po’ più a lungo, altri iniziano a maturare il sogno di restare per un po’ di più di un solo anno e decidono di spendere i famosi 88 giorni (parte del loro primo Working Holiday Visa) per garantirsi la possibilità di applicare per il secondo Working Holiday Visa.

La condizione sine qua non è possibile ottenere questo visto sono proprio gli 88 giorni spesi nelle farm australiane a svolgere specifici compiti indicati dal governo australiano. Si tratta di lavori di raccolta di frutta e verdura, packaging del prodotto, allevamento etc… Se sei interessato a sapere di più sulle Farm, ti consiglio di leggere l’articolo sulle farm.

Oltre a ciò chiunque desideri applicare per il Secondo Working Holiday visa non deve aver compiuto il 31esimo anno di età e rispettare tutti i criteri indicati per il primo WHV; è possibile applicare per questo visto sia in Australia che fuori dal Paese. Nessuna differenza di costo, anche se i tempi per ottenerlo potrebbero essere leggermente più lunghi se si applica fuori dal Paese.

 

Working Holiday visa fino a 35 anni?

In molti si sono chiesti se ci fosse una qualche possibilità di estendere il Working Holiday Visa fino a 35 anni. Beh, nulla è ancora confermato ufficialmente ma il governo australiano sta valutando questa possibilità, come del resto avviene già in Canada, dove esiste un’equivalente del Working Holiday Visa per cui si può applicare fino a 35 anni d’età.

Continuate a seguire Tutto Australia e non appena avremo nuove informazioni vi terremo aggiornati.

Qual è la differenza tra Working Holiday Visa (417) e il Work and Holiday Visa (462)

Siete confusi tra 417 e 462? Nessun problema. Ecco alcuni chiarimenti. A chi applica per il Working and Holiday (462) è richiesto un minimo corso di studio e una cosiddetta “Letter of government support”. A tutti coloro che applicano per il 417 non è richiesta alcuna Letter of government support, mentre studiare è una possibilità, ma non un obbligo. Mentre abbiamo già indicato quali sono i Paesi che possono applicare per il Working Holiday Visa, ecco, invece, l’elenco dei Paesi che possono applicare per il Working and Holiday: Argentina, Bangladesh, Cile, Repubblica Cinese, Ungheria, Indonesia, Israele, Lussemburgo, Malesia, Polonia, Portogallo, San Marino Repubblica slovacca, Slovenia, Spagna, Tailandia, Turchia, Uruguay, Vietnam.

 

Conclusioni sul Working Holiday Visa

Il Working Holiday Visa è un visto che offre grandi vantaggi seppur con qualche limitazione. Sebbene sia possibile lavorare con lo stesso datore di lavoro per soli sei mesi, si ha comunque il grande vantaggio di avere un’estrema flessibilità: studiare (fino ad un massimo di 4 mesi), viaggiare (senza limiti), lavorare in un mercato diverso da nostro, senza contare che si tratta di un’esperienza di vita unica che ti mette in contatto con giovani provenienti da tutto il mondo e di migliorare il proprio inglese.

Un’esperienza da fare? Sì, sì e ancora sì…