Cos’è la superannuation in Australia e perché è importante capire come funziona.

 

Fin dai primi mesi del mio arrivo in Australia ho subito sentito parlare di questa “Superannuation”, rendendomi subito conto che era importante capire cosa fosse.

Beh, la superannuation non è altro che la pensione australiana. Un sistema riconosciuto come uno dei sistemi pensionistici migliori al mondo che è stato introdotto nel 1992 per risolvere il problema che fronteggiavano (e fronteggiano tuttora) molti Paesi industrializzati di fronte al fatto di non sapere come pagare i futuri pensionati.

A differenza del sistema italiano e di molti altri paesi europei, la superannuation è interamente finanziata dai datori di lavoro che sono tenuti a versare il 9,5% dello stipendio del lavoratore in questo fondo che non potrà poi più essere toccato se non dal lavoratore stesso al termine della sua carriera lavorativa.

Tutti i lavoratori sono ammissibile al fondo pensione, fatta eccezione per i lavoratori di età inferiore ai 18 anni, coloro che lavorano meno di 30 ore alla settimana e quelli che percepiscono meno di $450 al mese.

Tutto il denaro versato nel vostro fondo pensionistico sarà poi tassato del 15% alla fine dell’anno, indipendentemente dal vostro reddito annuo, per cui esistono fasce di tassazione differenti, la superannuation sarà sempre tassata solo al 15%.

Considera che è possibile versare anche una cifra maggiore rispetto a quando dettato dalla legge, a discapito del lavoratore. Sarà sufficiente comunicarlo al datore di lavoro, con un netto vantaggio nel momento della tassazione di fine anno.

 

Come avere la superannuation indietro quando si lascia l’Australia?

A differenza dei cittadini australiani, dei cittadini neozelandesi e dei permanent residents (ovvero i cittadini in possesso di un visto permanente in Australia), tutti coloro che hanno un visto temporaneo, quale WHV, 457 o Student visa, possono richiedere la superannuation indietro una volta scaduto il loro visto e lasciata l’Australia.

Se questo è il vostro caso, ricordate che è possibile applicare per avere indietro la vostra super tramite l’apposito modulo che trovate sul sito del governo e che potete visitare cliccando qui.

Al momento della compilazione del form avrete bisogno di tutte le vostre PAYG, dei dettagli del vostro fondo pensionistico e del vostro TFN. Vi sarà richiesto di rispondere a molte domande; se pensate di non essere sicuri sulle risposte e in generale avete dubbi sul processo, potete sempre rivolgervi ad un esperto fiscale.

Tieni presente che è possibile procedere con l’applicazione dall’Australia e poi completare il processo una volta fuori dal Paese.

 

Cambiamenti per i Working Holiday Visa

Tenete presente che dal 1° dicembre 2016 è entrata in vigore una nuova legge che prevede la tassazione del 65% sulla superannuation per tutti i WHV che lasciano l’Australia (la proposta iniziale era di tassarla al 95%, praticamente come se non esistesse).

È bene sapere che, anche se avete richiesto i soldi della vostra superannuation, potrete tornare nuovamente in Australia, muniti di visto valido e lavorare legalmente.

 

Conclusioni sulla superannuation

In conclusione è bene informarsi fin da subito sulle modalità di versamento della superannuation da parte del datore di lavoro (il quale è tenuto a versare il fondo pensione ogni tre mesi) e non esitare a fare domande nel momento in cui non lo vedete comparire nella vostra busta paga o se, in generale, non siete sicuri che vi venga versato.

Vi consiglio di visitare il sito del governo qui per ottenere maggiori informazioni

ABN
Next Post