Come ottenere e a cosa serve la Medicare in Australia

 

In Australia il servizio sanitario nazionale è chiamato “Medicare”. A differenza del sistema sanitario italiano, di cui ci lamentiamo tanto, ma che è offre moltissimi servizi gratuiti, quello australiano è un sistema misto, che offre una buona copertura di base pubblica gratuita, ma che prevede molti servizi a pagamento (per esempio il costo del trasporto in ambulanza).

 

“Reciprocal Health Care Agreements (RHCA) tra Australia e Italia

Introdotta nel 1975, La Medicare è dunque un servizio sanitario pubblico garantito a tutti i cittadini australiani, i quali pagano il 2% del loro stipendio (Medicare Levy) per poter garantire un servizio pubblico continuo ed efficiente.

Tuttavia anche i titolari di un visto temporaneo, quale Working Holiday Visa, Student visa, 457 visa o Turist visa possono comunque usufruire dei servizi offerti dalla Medicare, ma solo nei primi 6 mesi di permanenza in Australia.

Questo significa che vi sarà garantita una copertura sanitaria per la durata di sei mesi del vostro soggiorno. E’ interessante sapere che qualora si esca dal Paese e si rientri, la copertura medica Medicare ripartirà per altri sei mesi. Immaginiamo dunque la situazione di un ragazzo con il Working Holiday Visa che dopo sei mesi di permanenza in Australia, faccia un viaggio in Thailandia per due settimane. Al suo ritorno in Australia avrà nuovamente copertura medica di base per sei mesi.

Un sistema che potenzialmente potrebbe ripetersi infinite volte!

 

Cosa copre la Medicare

Così come per i cittadini residenti, la Medicare non copre tutti i servizi sanitari; garantisce, infatti, le visite dal medico generale, qui chiamato GP (General Practioner), la degenza e le terapie in ospedale e l’85% delle visite specialistiche, mentre il restante 15% è a spese del paziente.

Non sono inclusi nei servizi gratuiti esami e trattamenti dentistici, il trasporto in ambulanza, trattamenti in ospedali privati, agopuntura, fisioterapia, occhiali e lenti, apparecchi acustici, protesi, infermiere a domicilio etc… Naturalmente ciò che è più allarmante sono i primi due punti che riguardano gli esami dentistici e il trasporto in ambulanza.

Esiste anche un sistema chiamato Pharmaceutical Benefits Scheme che permette di acquistare a prezzo ridotto alcune categorie di farmaci.

 

Come richiedere la Medicare

Richiedere la tessera Medicare è semplice e gratuto. Vi consiglio di cercare uno dei centri Medicare più vicino a voi qui e andarci muniti di:

 

  • Passaporto valido
  • Tesserino sanitario Italiano valido
  • Copia del vostro visto (va bene anche mostrare la copia sul vostro smartphone, ma assicuratevi di averla con voi)

 

Dopo aver compilato un form specifico di circa 4 pagine, dovrete attendere il vostro turno, completare la registrazione con un impiegato. Il giorno stesso vi verrà rilasciato un codice temporaneo che potrete usare fino al momento in cui vi arriverà la tessera vera e propria all’indirizzo di domicilio che avete indicato nel form.

Attenzione: la data di inizio della Medicare non fa riferimento al giorno in cui vi recherete in un centro Medicare, bensì al giorno del vostro arrivo in Australia. Il consiglio è di chiederla comunque immediatamente, ma subito dopo aver aperto un conto corrente in Australia. In questo modo potrete inserire nell’application anche le coordinate bancarie per un eventuale rimborso spese.

 

Assicurazione privata per studenti – Oversea Student Health Cover (OSHC) –

Una parentesi merita di essere aperta per quanto riguarda i possessori di uno Student visa. A questi ultimi, infatti, è richiesta per legge un’assicurazione privata per studenti internazionali come condizione necessaria ai fini dell’approvazione del visto.

Potrete scegliere tra diverse opzioni, più o meno costose (Bupa, Nib, Allianz sono alcuni esempi), ma ricordate comunque che avere un’assicurazione privata non esclude di poter usufruire dei servizi della Medicare nei primi 6 mesi del vostro arrivo in Australia. Il consiglio è di richiederla comunque anche se avete l’assicurazione privata per via degli obblighi che comporta il visto da studente.

Conclusioni sulla Medicare

Essere consapevoli dei servizi offerti dal sistema sanitario internazionale è importante per tutti coloro che intendono visitare l’Australia, senza differenza alcuna per il visto che possedete. Vi potrà capitare comunque di fare delle analisi del sangue, di prendere un’influenza, di fare una visita ginecologica o una dal dentista, non trovate?

Grazie alla sua esperienza, Il Faro Study Solutions può assistervi nella richiesta della vostra Medicare card e fornirvi consigli e informazioni sulla migliore assicurazione medica da sottoscrivere.

Per informazioni contattateci in privato!

TFN
Next Post