Una delle prime cose da fare arrivati in Australia sarà proprio aprire un conto corrente.

Ma non preoccupatevi! Non si tratta di un’operazione troppo complicata, anzi, vi renderete subito conto di quanto i servizi bancari siano efficienti e professionali.

Ma iniziamo con ordine e vediamo di cosa avrete bisogno per aprire un conto corrente, quali sono gli istituti bancari più popolari in Australia e cosa è possibile fare con un conto corrente australiano.

 

I documenti necessari

Per aprire un conto corrente saranno necessari il vostro passaporto, una copia del vostro visto, un indirizzo di recapito e una somma, anche minima, da versare naturalmente.

 

Quale banca scegliere?

Esistono moltissimi istituti bancari in Australia, alcuni più popolari di altri, ma Commonwealth bank è sicuramente uno dei migliori del Paese. Commonwealth bank, insieme a ANZ bank, sono le uniche due banche che permettono addirittura di aprire un conto corrente da remoto e di depositarci dei soldi.

Sarà sufficiente presentare al vostro arrivo la lettera che la banca vi ha inviato insieme alla copia del passaporto e del vostro visto per ottenere le vostre credenziali e la carta di credito.

Commonwealth bank (CBA) insieme a National Australia bank (NAB), ANZ e Wespac sono le più grandi banche australiane e le migliori tra cui poter scegliere, a nostro parere.

 

La moneta australiana

La moneta corrente in Australia è il dollaro australiano (AUD). Al momento un dollaro australiano equivale a circa 70 centesimi di Euro. Tenete presente che l’importo massimo di denaro contante che è consentito portare in Australia dall’estero è di $10.000.

In Australia, infatti, è obbligatorio per legge dichiarare contanti o beni di valore che superano i $10.000 alla dogana (custom) prima di poter uscire dall’aeroporto.

Non sarà comunque necessario dover portare così tanto denaro contante con te; in Australia l’uso del denaro elettronico è diffuso e sicuro. Potrete tranquillamente pagare con la vostra carta di credito o con la carta prepagata, ma prima assicuratevi presso il vostro istituto bancario che sia attiva per i circuiti internazionali.

 

Mobile Apps

Uno dei servizi più comodi che offrono ormai quasi tutte le banche sono le applicazioni mobili – mobile apps- che permettono di gestire il proprio conto e di effettuare pagamenti con tramite smart phone.

Per esempio l’applicazione mobile della Commonwealth permette di prelevare denaro dall’ATM anche senza la propria carta di credito, di fare trasferimenti di denaro istantanei attraverso il numero di telefono, di inviare le proprie coordinate bancarie e tanto altro.

 

Perché aprire un conto?

Innanzitutto perché avrete un posto sicuro dove il datore di lavoro potrà versare il vostro stipendio. In secondo luogo perché in qualsiasi momento potrete mandare soldi a casa o farvene mandare qualora ne aveste bisogno. Da ultimo perché potrete usare una carta di credito nazionale, senza pagare commissioni usando Mastercard o Visa del vostro circuito nazionale (italiane per intenderci).

 

Come aprire un conto corrente?

Dopo aver aperto il vostro conto corrente, potreste valutare un paio di opzioni per tutelare i vostri soldini. Creare un account “saving”, ovvero una sorta di fondo risparmio che permette di maturare un tasso di interesse maggiore, sarà un ottimo modo per salvaguardare il vostro denaro e gestire meglio i vostri risparmi. Un’altra opzione interessante riguarda la possibilità di selezionare proprio la banca come destinataria della vostra superannuation.

E’ importante chiedere al personale della banca se volete avere accesso ai servizi di banking online; in tal caso verrà creato per voi un account e una password (che potrete poi modificare), vi verrà chiesto il vostro numero di telefono e il vostro indirizzo email.

Poter gestire il conto corrente online vi darà la possibilità di controllare il conto ovunque, di gestire le vostre carte di credito, di fare bonifici e, perché no, anche di mandare soldi all’estero o viceversa di riceverne.

Ricordate sempre di chiedere informazioni se qualcosa non è chiaro, di leggere bene il regolamento e le condizioni con attenzione; qualora non foste troppo sicuri del vostro inglese, potete sempre chiedere ad un amico (qualcuno più ferrato con l’inglese) di accompagnarvi.

La buona notizia riguardo al conto corrente australiano è che hanno generalmente costi di gestione molto bassi.

 

Denaro elettronico

Uno dei sistemi più utilizzati per pagare piccoli importi è il pay-pass. Si tratta di una forma di pagamento che non prevede l’inserimento della carta, ma semplicemente il contatto di quest’ultima sul POS. Un modo semplice e veloce per pagare il caffè, una maglietta o il conto al ristorante. Ricordate che è sempre bene chiedere la ricevuta o almeno controllare l’importo prima di fare il “tap” della carta.

Medicare
Next Post